7 informazioni interessanti sulle madri single per scelta
Oggi le famiglie possono essere molto diverse rispetto alla tradizionale immagine di una mamma, un papà e dei figli. Stanno emergendo diversi tipi di famiglia e il numero di madri single per scelta è in aumento.
Noi di Cryos siamo molto orgogliosi e felici di aiutare le madri single a realizzare il sogno di avere un figlio. Abbiamo raccolto 7 interessanti informazioni sulle madri single per scelta, basate sulle risposte di 300 donne single che hanno scelto un donatore di seme di Cryos.
1. Più della metà di coloro che si rivolgono a Cryos sono madri single per scelta
Forse non te lo aspetteresti, ma la maggior parte di coloro che scelgono un donatore di Cryos sono donne single: il 54% per l'esattezza. Il resto delle persone che aiutiamo sono coppie lesbiche e coppie eterosessuali con problemi di fertilità.
2. La maggior parte delle madri single per scelta ha tra i 36 e i 45 anni
Il 78% delle madri single per scelta che abbiamo intervistato ha ordinato il seme per il trattamento di fertilità a un'età compresa tre 36 e 45 anni. È noto che la fertilità delle donne comincia a diminuire a 30 anni e si riduce significativamente a 35. Questo può spiegare perché molte di loro iniziano il percorso per diventare mamme single subito dopo aver compiuto i 35 anni, quando l'orologio biologico inizia a farsi sentire.
È comunque meglio iniziare quanto prima possibile. Secondo il servizio sanitario nazionale inglese, sottoponendosi a un trattamento di fertilità dopo i 40 anni di età possono sorgere alcune complicazioni.
3. Il 61% si sottopone a un trattamento di tipo IUI con seme di donatore presso una clinica di fertilità
La maggior parte delle madri single aveva intenzione di sottoporsi a un trattamento IUI presso una clinica di fertilità. Per la precisione, il 61% ha ordinato seme per questo tipo di trattamento. Altri metodi di trattamento eseguibili con seme di donatore sono l'IVF e l'ICSI (micro-inseminazione). Il metodo IUI è il più semplice e più economico, quindi molte donne iniziano con quello. La scelta del trattamento dipende da diversi fattori, come l'età e le precedenti esperienze relative ai trattamenti di fertilità.
4. L'aiuto esterno e una buona determinazione sono i principali fattori di successo
Circa il 50% delle donne pensa che poter contare sull'aiuto di qualcuno sia il fattore principale per diventare madre single per scelta, quindi anche se il trattamento riguarderà solo te, il supporto degli altri potrà esserti utile. In ogni caso, potrebbe non essere così diverso da quello che accade alle coppie che hanno un bambino insieme; la maggior parte dei genitori si affida ai nonni e ad altri familiari per ricevere aiuto, soprattutto nei primi mesi di vita del neonato.
Il secondo fattore in ordine di importanza per scegliere di diventare madre single è la determinazione, per le partecipanti a questo sondaggio.
5. Il 90% delle madri single riceve aiuto dalla famiglia
La stragrande maggioranza delle madri single afferma di avere ricevuto aiuto dalla propria famiglia, ad esempio nel prendersi cura del bambino oppure nelle faccende domestiche, il che conferma l'importanza di poter contare sull'aiuto di qualcuno.
6. Una su 10 ha già figli
L'11% delle donne single che hanno scelto un donatore di Cryos ha già uno o più figli. Circa un fratello su tre è stato concepito con l'aiuto di un donatore.
Essere una madre single non significa che si possa avere un solo figlio: se la situazione economica lo permette e se si ha l'energia fisica e mentale necessaria, i fratelli possono trarre grandi benefici gli uni dagli altri.
Cryos può conservare il seme del tuo donatore per futuri fratelli. È una valida opzione se hai intenzione di dare a tuo figlio un fratello genetico.
7. Condividono i consigli con altre madri single per scelta
Le madri single per scelta hanno sempre dei consigli da condividere con le altre future mamme; qui puoi leggere i quattro consigli più frequenti che ci hanno riferito in questo sondaggio:
- Poter contare sull'aiuto di qualcuno
- Abbassare i propri standard
- Trovare del tempo da dedicare a sé stesse
- Chiedere aiuto agli altri
Qui trovi altri consigli di Eloise, mamma single di una bambina di 3 anni. Se vuoi intraprendere il viaggio verso la genitorialità single, segui il link per saperne di più sulle sfide che le madri single devono affrontare nel loro viaggio.
Questo articolo è stato scritto facendo riferimento ai risultati del sondaggio privato svolto dal servizio clienti di Cryos International Denmark nel 2020 (200-300 partecipanti) e a quelli del sondaggio del gruppo Facebook Family Dreams di dicembre 2020 (10-52 partecipanti)