Bassa motilità del seme. Che cos'è?
Negli ultimi anni, tra gli scienziati della fertilità si è parlato con grande interesse di motilità del seme. A causa della bassa motilità del seme sono sempre più numerose le coppie che hanno bisogno di un trattamento di fertilità per avere figli. In questo post esaminiamo la bassa motilità del seme, le cause tipiche e i modi per migliorarla.
Che cos'è la bassa motilità del seme?
La motilità del seme è un indicatore della qualità del seme e si può determinare eseguendo uno spermiogramma. La bassa motilità del seme è causata da molti fattori, come le dimensioni e la forma degli spermatozoi, il numero di cellule attive per milione e il fatto che si muovano in modo veloce ed efficiente verso la loro destinazione: l'ovulo.
Secondo un report dell'OMS del 2021, un'eiaculazione dovrebbe contenere almeno il 42% di spermatozoi mobili e almeno il 30% di spermatozoi in grado di avanzare. Quando la motilità è inferiore, si parla di bassa motilità del seme.
Segui il link per leggere il nostro post sul blog Perché non rimango incinta - 10 possibili motivi e scopri di più sulle cause dell'infertilità.
Cause della bassa motilità del seme
Tra i diversi fattori che possono influenzare la motilità del seme, alcuni sono temporanei e facilmente eliminabili, mentre altri sono più duraturi e a volte irreversibili. La motilità del seme può quindi variare notevolmente da settimana a settimana: è importante ricordarlo. Se a un certo punto si riscontra una bassa motilità, non significa che non sia possibile avere figli, prima o poi.
- Uno stile di vita malsano è una delle principali cause della bassa motilità del seme. Fattori come il fumo, un'alimentazione sregolata e l'assunzione di bevande alcoliche possono influire negativamente sulla qualità del seme.
- Un altro importante fattore dello stile di vita che può ridurre la motilità è l'esposizione dei testicoli al calore: è opportuno evitare ambienti, caldi come vasche idromassaggio, saune e solarium. Lo stesso vale per la biancheria intima stretta, che può influire sulla motilità del seme a causa del calore che provoca. La bassa motilità del seme può anche essere causata da un'infezione genitale, come la clamidia o gonorrea.
- In alcuni casi la bassa motilità del seme ha origini genetiche e non è causata da fattori esterni. Questo era il caso di Enrico, che voleva formare una famiglia con la moglie Verena: avevano problemi di l'infertilità e hanno scoperto che gli spermatozoi di Enrico non erano attivi. Per fortuna anche in caso di bassissima motilità del seme è possibile avere figli con l'aiuto di un donatore di seme.
Nel video che segue, Allan Pacey, esperto di infertilità maschile, parla del problema della bassa motilità e della scarsa qualità del seme e di come gli uomini vivono questi inconvenienti.
Come aumentare la motilità del seme
Nella maggior parte dei casi è possibile aumentare la motilità del seme adottando alcuni cambiamenti nello stile di vita. È necessario tenere presente che per un miglioramento significativo della qualità del seme sono necessari circa tre mesi, quindi è opportuno iniziare almeno tre mesi prima di iniziare a cercare una gravidanza.
Scegliere alimenti che contribuiscono ad aumentare la motilità del seme
La dieta è importante per aumentare la motilità del seme. Una dieta sana e varia, ricca di frutta e verdura, apporta molti antiossidanti che favoriscono un'alta qualità del seme. Secondo alcuni studi, tra i tipi di alimenti che sembrano avere effetti positivi sulla motilità del seme abbiamo:
- Verdura
- Frutta
- Frutta secca
- Cereali integrali
- Radici di maca
- Frutti di mare
- Crostacei
Attività fisica per aumentare la motilità del seme
Se la motilità del seme è bassa, un modo per aumentarla può essere quello di fare regolarmente attività fisica. Alcuni studi hanno dimostrato che negli uomini che fanno regolarmente esercizio la conta spermatica è maggiore. Quando si inizia a praticare attività fisica per aumentare la motilità del seme è importante adottare un approccio regolare, senza esagerare, perché un eccesso di attività fisica può avere l'effetto opposto e ridurre la motilità.
Posso rimanere incinta se gli spermatozoi del mio partner hanno un bassa motilità?
Anche con una bassa motilità del seme è possibile concepire in modo naturale, perché la motilità può variare nel tempo. Generalmente il medico della fertilità propone di provare per un certo periodo a concepire in modo naturale con il partner. Molto probabilmente consiglierà di avere rapporti ogni 2-3 giorni per massimizzare le possibilità di una gravidanza.
In questo periodo è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, cercando di ridurre al minimo le bevande alcoliche e il fumo. Molte donne in questo modo riescono a rimanere incinte, ma se questo non avviene si può ricorrere ai trattamenti di fertilità, che possono aiutare te e il tuo partner.
Tipi di trattamento per uomini con bassa motilità del seme
Se da più di un anno cerchi di rimanere incinta senza riuscirci, secondo l'OMS hai problemi di infertilità e potresti aver bisogno di aiuto nel tuo percorso per avere un figlio. Nella maggior parte dei Paesi ci si può sottoporre a trattamenti di fertilità presso gli ospedali o le cliniche di fertilità private, che possono aiutare te e il tuo partner a diventare genitori. Qui di seguito presentiamo tre tipi diversi di trattamento di fertilità.
Trattamento IUI
Nel trattamento IUI (inseminazione intrauterina) il medico inserisce il seme direttamente nell'utero della donna. Nei casi di bassa motilità, il trattamento IUI permette di avvicinare gli spermatozoi all'ovulo, aumentando la probabilità che uno di essi lo fecondi.
La procedura è molto diffusa perché è veloce e praticamente indolore. I trattamenti IUI vengono eseguiti nelle cliniche della fertilità.
Trattamento IVF
Il trattamento IVF, noto anche come "fecondazione in vitro", è un metodo di fecondazione assistita. Il termine "in vitro" significa "nel vetro" e si riferisce al fatto che in questo trattamento l'ovulo viene fecondato manualmente con il seme in una capsula di Petri. Dopo la fecondazione si forma un embrione, che sarà poi trasferito dal medico direttamente nell'utero dove auspicabilmente inizierà una gravidanza.
Trattamento ICSI
L'ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi) è una tecnica specifica di IVF in cui un singolo spermatozoo viene introdotto in ciascun ovulo per fecondarlo. Il seme viene iniettato direttamente nell'ovulo, quindi questo trattamento è indicato nei casi di bassa motilità del seme. Può rivelarsi utile anche se dopo alcuni tentativi di fecondazione in vitro non sono stati fecondati ovuli o ne sono stati fecondati pochi.
Il trattamento ICSI con seme di donatore può essere consigliabile se l'uomo non ha spermatozoi sani.
Cosa fare se non si riesce a ottenere un gravidanza con il proprio seme?
Se dopo il trattamento di fertilità non riesci a rimanere incinta e la sterilità è causata dalla bassa motilità del seme, una possibilità è quella di sottoporsi a un trattamento di fertilità con seme di donatore, per realizzare il sogno di avere un figlio. Molte coppie scelgono questa soluzione anche se magari all'inizio non pensavano di averne bisogno e diventano genitori felici di bambini sani.
Se vuoi leggere alcune testimonianze personali sull'infertilità maschile ti consigliamo il nostro post su Johan e il suo ruolo di padre di un bambino concepito con un donatore. Johan racconta come lui e la sua partner sono diventati genitori nonostante la bassa motilità del seme.