Che cos'è il trattamento IVF?
Probabilmente avrai già sentito parlare del trattamento IVF, noto anche come fecondazione in vitro. Ma conosci i dettagli della procedura, i casi in cui l'IVF è l'opzione ideale o il numero di paillettes di seme da ordinare per un trattamento IVF con seme di donatore? In questo articolo trovi tutto ciò che devi sapere.
Che cos'è il trattamento IVF?
Il trattamento IVF è un metodo di fecondazione assistita. Il termine "in vitro" significa "nel vetro": indica che l'ovulo viene fecondato manualmente con il seme in una capsula di Petri, dopodiché, una volta formato l'embrione, il medico lo trasferisce nell'utero dove auspicabilmente darà il via a una gravidanza.
Nel 1978 è nato il primo bambino da fecondazione in vitro e da allora questa tecnica ha aiutato milioni di persone ad avere figli.
Il trattamento IVF: come si svolge
- Fase 1 - Quando si inizia un trattamento IVF, innanzitutto si assumono farmaci che favoriscono la fertilità; si tratta in questo caso di ormoni che stimolano il processo di maturazione degli ovuli, nei follicoli che si trovano all'interno delle ovaie. In una situazione normale e senza cure mediche, durante il periodo fertile della donna matura un solo ovulo ma se la donna assume ormoni ne matureranno di più.
- Fase 2 - Quando gli ovuli sono abbastanza maturi vengono estratti dalle ovaie, con la paziente sotto sedazione. La procedura si svolge generalmente 36 ore dopo l'iniezione di ormone hCG. L'estrazione degli ovuli viene eseguita da un medico specializzato in trattamenti di fertilità, che mediante un ago li preleva dalle ovaie per la fase di inseminazione.
- Fase 3 - Dopo aver estratto gli ovuli il medico li prepara per la fecondazione in una capsula di Petri, quindi introduce gli spermatozoi per la fecondazione. Un metodo alternativo prevede che l'embriologo inserisca un singolo spermatozoo direttamente in ciascun ovulo, per ottenere le massime probabilità di fecondazione. Questo metodo si chiama ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi).
- Fase 4 - Quando gli spermatozoi fecondano gli ovuli si formano degli embrioni, che devono crescere in un'incubatrice per 3-5 giorni fino a raggiungere uno sviluppo adeguato.
- Fase 5 - Quando gli embrioni sono sviluppati, l'embriologo ne trasferisce uno o più di uno nell'utero della donna, utilizzando un catetere. Il numero di embrioni da trasferire sarà generalmente concordato tra la paziente, l'eventuale partner e il medico. Spesso si trasferisce un solo embrione a causa dei potenziali rischi per la salute che un parto gemellare può comportare sia per la madre che per i nascituri. A quel punto, auspicabilmente, inizierà una gravidanza e il trattamento avrà esito positivo.
Se vuoi avere dei gemelli da sola, leggi il post su come aumentare le probabilità di avere gemelli.
Se più embrioni si sviluppano in misura sufficiente, quelli in eccesso si possono congelare e conservare per un altro tentativo o per futuri fratelli.
Quando è possibile sottoporsi a un trattamento IVF?
La fecondazione in vitro è utilizzabile in caso di problemi tubarici o di patologie come l'endometriosi o la sindrome dell'ovaio policistico. Si può ricorrere all'IVF anche per chi da molto tempo cerca di rimanere incinta senza riuscirci in assenza di un motivo chiaro o se la motilità del seme dell'uomo è bassa. Nel caso in cui la donna non abbia ovuli sani si può eseguire un trattamento IVF con ovuli di donatrice.
Trattamento IVF con seme di donatore
Per chi si sottopone a un trattamento IVF con seme di donatore, che abbia un partner o meno, la procedura è sempre quella appena descritta. L'unica differenza consiste nel fatto che è necessario scegliere un donatore di seme e ordinare il seme di donatore prima del trattamento. Per trovare ispirazione nella scelta di un donatore di seme puoi seguire il link e leggere il nostro post sull'argomento.
Quante paillettes di seme servono per il trattamento IVF?
Per un trattamento IVF con seme di donatore, Cryos consiglia di ordinare una paillette di seme con MOT5 (MOT = motilità del seme) ma è anche possibile ordinare una paillette con motilità superiore. Puoi consultare gratuitamente la nostra lista di donatori di seme e ordinare le paillettes di seme per il trattamento presso la tua clinica di fertilità. Per qualsiasi domanda sulla procedura ti invitiamo a contattare il Servizio clienti di Cryos.
In Family Dreams, il nostro gruppo di Facebook, puoi conoscere altre persone che hanno avuto figli con l'aiuto di donatori di seme o stanno per averne.
Che tipo di seme utilizzare per il trattamento IVF?
Per un trattamento IVF è necessario ordinare seme IUI, dal quale sono stati rimossi i fluidi naturali dell'eiaculato. Poiché la fecondazione avviene in una capsula di Petri, il seme deve essere lavato affinché gli spermatozoi abbiano la massima possibilità di fecondare l'ovulo.
Il tasso di successo del trattamento IVF
Esattamente come in qualsiasi altro tipo di trattamento di fertilità, il tasso di successo del trattamento IVF dipende da diversi fattori, come l'età, lo stile di vita e l'indice di massa corporea: sono tutti fattori che hanno conseguenze importanti sul tasso di successo del trattamento, ma è l'età ad avere l'influenza decisiva. Secondo alcuni studi, il tasso di successo del trattamento IVF nelle donne di età tra i 35 e i 39 anni è del 23% mentre per la fascia di età compresa tra i 40 e i 44 anni la probabilità di rimanere incinta con l'IVF scende al 10%.
C'è una buona notizia a proposito del trattamento IVF: alcuni studi mostrano come la percentuale complessiva di embrioni che danno luogo alla nascita di neonati vivi sia aumentata dal 22% del 2010 al 28% del 2019. L'incremento del tasso di successo potrebbe essere determinato da diversi fattori, come il miglioramento delle tecniche mediche e di laboratorio, la maggiore attenzione allo stile di vita e le capacità diagnostiche migliorate.
Come aumentare le probabilità di successo del trattamento IVF
Chi cerca di concepire un figlio con l'aiuto di un trattamento IVF di solito si impegna al massimo per aumentare le probabilità di una gravidanza che abbia esito positivo. Come in qualsiasi altro tipo di trattamento di fertilità, il fattore principale è la fertilità, quindi per aumentare le possibilità di successo nel trattamento IVF è necessario concentrarsi sul miglioramento della fertilità.
Stile di vita: alcuni studi mostrano che uno stile di vita sano è fondamentale per migliorare la fertilità e aumentare le possibilità di esito positivo di un trattamento IVF. È consigliabile adottare uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, che dovrebbe prevedere un mix dei seguenti tipi di alimenti:
- Frutti di bosco
- Verdure
- Frutta
- Frutta secca
- Avocado
- Carne
- Pesce
Una dieta equilibrata può essere integrata con vitamina D, per chi non ne assume in quantità sufficiente con l'alimentazione: in questi casi è consigliabile un integratore di vitamina D.
Da evitare: per chi ha intenzione di sottoporsi a un trattamento IVF e desidera migliorare la propria fertilità è opportuno evitare alcune cose che possono ridurre la fertilità, come le bevande alcoliche, il fumo e la caffeina. Non è consigliabile assumere più di 5 caffè al giorno.
Agopuntura: la nostra ostetrica Julie consiglia l'agopuntura come supplemento al trattamento di fertilità. Anche se non ci sono studi che dimostrino l'esistenza di una relazione tra l'aumento della fertilità e l'agopuntura, questa pratica può contribuire alla regolazione del sistema ormonale, immunitario e nervoso. Ha anche effetti positivo sull'apporto di sangue alle ovaie e può compensare le alterazioni dell'umore.
Le differenze tra i trattamenti di fertilità
Generalmente si iniziano i trattamenti di fertilità con la tecnica IUI, che è per lo più indolore, non richiede un intervento chirurgico e dura solo un paio di minuti. Chi si sottopone a un trattamento IVF spesso ha iniziato con un trattamento IUI che purtroppo non ha dato i risultati previsti. Qui di seguito confrontiamo l'IVF con diversi trattamenti di fertilità e illustriamo le opzioni disponibili nel caso in cui uno specifico tipo di trattamento non abbia esito positivo.
La differenza tra i trattamenti IVF e IUI
Come accennato, l'IVF è un metodo di riproduzione assistita in cui un medico forma l'embrione in una capsula di Petri. Una volta formato, l'embrione viene inseminato nell'utero della donna e auspicabilmente cresce dando luogo a una gravidanza che si conclude con un parto vivo. Nel trattamento IUI, a differenza di quanto avviene con l'IVF, l'ovulo non viene prelevato: lo si feconda con il seme che si inserisce direttamente nell'utero con un tubicino di plastica. Il tasso di successo del trattamento IUI è inferiore rispetto a quello del trattamento IVF, con una differenza del 10% circa tra i due metodi.
La differenza tra IVF e ICSI
Il trattamento ICSI è più simile all'IVF che all'IUI. I due tipi di trattamento si differenziano solo per il fatto che nell'ICSI si inserisce un singolo spermatozoo direttamente nell'ovulo, anziché collocarlo vicino all'ovulo nella capsula di Petri. La fecondazione diretta realizzata nel metodo ICSI consente un tasso di successo superiore rispetto al trattamento IVF.
Se il trattamento IVF non ha esito positivo
In alcuni casi, purtroppo, il trattamento IVF non darà luogo a una gravidanza. Dopo diversi tentativi non riusciti può essere opportuno prendere in considerazione altre opzioni.
Nella maggior parte dei casi le donne che si sottopongono a un trattamento IVF hanno già provato il trattamento IUI o non hanno tube di Falloppio sane, quindi l'IUI non può avere effetto su di loro. Se l'infertilità risulta correlata alla donna che si sottopone al trattamento, può essere opportuno ricorrere a ovuli di donatrice, che saranno poi fecondati e auspicabilmente formeranno un embrione, il quale sarà quindi inserito nell'utero. Molte donne sono rimaste incinte utilizzando ovuli di donatrice e hanno così avuto l'opportunità di portare in grembo il loro bambino per tutta la gravidanza.
Se l'infertilità è correlata alla motilità del seme del partner maschile, il passo successivo può essere il trattamento ICSI con una procedura di recupero del seme (estrazione di spermatozoi direttamente dai testicoli) o un trattamento di fertilità con l'aiuto di un donatore di seme. Se desideri avvalerti di un donatore di seme ti consigliamo di contattare il nostro Servizio clienti, che risponderà a qualsiasi tua domanda.