Chi dovrà portare in grembo il bambino: un elenco di cosa considerare
Se avete una relazione lesbica e sognate di diventare madri, ci sono alcune cose da prendere in considerazione prima di iniziare un percorso per diventare genitori. Una delle cose più importanti da decidere per le coppie lesbiche è chi delle due porterà in grembo il bambino. Abbiamo chiesto ad alcune delle coppie che sono diventate madri con l'aiuto di Cryos, in che modo abbiano preso la loro decisione. Potete leggere i motivi più comuni in questo post sul blog.
Per molte donne la gravidanza è un percorso difficile, ma è anche un periodo in cui si crea un legame speciale tra sé e il proprio figlio. Ecco quindi che la decisione di chi porterà in grembo il bambino è importante e spesso è influenzata da molti fattori diversi. Per alcune coppie è facile perché sanno che avranno due figli, e quindi possono essere incinte di un bambino ciascuna. Per altre, la decisione è influenzata da diverse considerazioni come la salute, la volontà o la fertilità.
1. La volontà di portare in grembo il bambino
Nel nostro sondaggio la maggior parte delle donne ha risposto che la volontà era il fattore principale nel decidere chi avrebbe portato in grembo il bambino. In alcune relazioni sembra più naturale che sia l’una delle donne a portare in grembo il bambino, il che rende più facile prendere la decisione.
Alcune donne potrebbero pensare che una gravidanza sarebbe una battuta d'arresto in termini di carriera. E quindi non hanno la stessa volontà del loro partner di portare in grembo il bambino perché, insieme al diventare madre, vogliono concentrarsi sulla loro carriera.
2. L'età è un elemento importante della decisione
Il fattore più importante in termini di fertilità delle donne è la loro età. Con il passare degli anni, la quantità e la qualità dei loro ovuli diminuiscono. Ovuli di quantità o qualità inferiore renderanno più difficile la possibilità di rimanere incinte. La qualità o il numero degli ovuli rimasti può anche influenzare il tipo di trattamento di fertilità necessario per una gravidanza. È normale che le coppie lesbiche inizino con il trattamento IUI ma, se i risultati non sono buoni, dovranno allora passare a metodi di trattamento della fertilità più complessi, come il trattamento IVF. Poiché richiede il prelievo degli ovuli, il trattamento IVF è più costoso e scomodo del trattamento IUI, il che è un buon motivo per tenere in conto l'età prima di scegliere chi affronterà la gravidanza.
Dopo i 35 anni la fertilità delle donne inizia a diminuire drasticamente, e questo dovrebbe essere un fattore importante nel caso che vi sia una differenza di età con il proprio partner. Se volete portare in grembo un bambino ciascuno, allora sarebbe una buona idea di cominciare con la più grande delle due.
Naturalmente l'età non dovrebbe essere l'unico fattore nel decidere chi porterà avanti la gravidanza ma, dato che la fertilità diminuisce dopo i 35 anni, vi consigliamo di pensarci nel prendere la decisione. Se avete più di 30 anni e desiderate di avere un bambino, vi consigliamo di leggere il nostro post sul blog su come migliorare la fertilità dopo i 30 anni di età.
3. Salute e fertilità
Un altro fattore che determina la fertilità delle donne e la possibilità di rimanere incinte è la salute. La fertilità di una donna è influenzata dalla sua salute generale e dalle scelte di stile di vita, come la dieta e il consumo di alcol o sigarette. Gli studi dimostrano che una donna sana con un BMI inferiore a 30 ha maggiori possibilità di concepire. Un BMI elevato non è quindi consigliabile, quando si inizia un trattamento per la fertilità, poiché potrebbe influenzare negativamente il trattamento.
Alcune donne soffrono anche di condizioni come la PCOS, la sindrome dell’ovaio policistico, che rendono difficile il concepimento. Pertanto è sempre una buona idea per entrambe le partner sottoporsi a un controllo di salute prima di decidere chi delle due porterà in grembo il bambino.
4. Doppia donazione
Un'altra opzione per le coppie lesbiche è quella di utilizzare la doppia donazione (IVF reciproca). Con doppia donazione s’intende che gli ovuli prelevati da una delle due donne e fecondati con il seme di donatore vengono poi inseminati nell'altra donna, che poi porterà in grembo il bambino. Utilizzando la doppia donazione, entrambe le donne possono essere coinvolte nella gravidanza: l’una essendo il genitore genetico e l'altra portando avanti la gravidanza.
Se pensate di utilizzare la doppia donazione, vi consigliamo di informarvi su dove tale procedura sia possibile. In molti paesi la doppia donazione non è consentita, il che potrebbe comportare la necessità di recarsi in un altro paese per ricevere il trattamento. Se avete domande sulla doppia donazione o sul trattamento di fertilità all'estero (chiamato anche turismo della fertilità), non esitate a chiamare il nostro Servizio clienti, che sarà in grado di rispondere alle vostre domande.
Problemi legali da risolvere per i genitori LGBT+
Diventando genitori di un bambino concepito con l'aiuto di un donatore potreste dover affrontare delle sfide a causa della vostra sessualità. Alcune coppie lesbiche sperimentano situazioni problematiche sotto forma di stereotipi o supposizioni da parte dei compagni di classe o degli insegnanti di vostro figlio.
Dovrete anche affrontare delle situazioni legali, perché il partner che non porta in grembo il bambino nella maggior parte dei paesi non viene considerato come genitore a termini di legge. Se desiderate saperne di più, vi consigliamo di contattare il nostro Servizio clienti, che può aiutarvi per qualsiasi domanda possiate avere in merito a controversie legali.