Essere la mamma non biologica di un bambino nato con l'aiuto di un donatore - La storia di Lisa
Lisa, YouTuber e mamma, ha avuto Teddy con sua moglie Lynsey. Lynsey è la madre biologica di Teddy. Oggi Lisa ci parla della sua esperienza personale di madre non biologica di un bambino nato con l'aiuto di un donatore.
Diventare madre è stato uno dei più grandi privilegi della mia vita ed è stato ancora più speciale perché il mio legame con Teddy non ha origini genetiche: non è cresciuto dentro di me, né ho sofferto per farlo venire alla luce sano e in ottima forma. Il nostro legame è quello che io e lui abbiamo sviluppato insieme. Il nostro amore reciproco è nato mentre mi guardava sentendo la mia voce, addirittura prima che la sua mamma, mia moglie Lynsey, potesse abbracciarlo. E da allora questo amore è cresciuto velocemente e in profondità. Sono stata la prima persona a vedere Teddy quando ha fatto il suo grande ingresso nel mondo, alle 18:01 di un sabato di marzo 2019.
Il sogno di una famiglia
Lynsey e io abbiamo cercato attivamente un figlio per otto mesi, prima del buon esito del nostro ciclo di IVF, ma da molto tempo sognavamo una famiglia. Avevamo deciso di avere due figli e mia moglie ci ha provato per prima, non perché io non avessi il desiderio di essere mamma, ma perché lei voleva fortemente un figlio biologico, quindi per motivi pratici e piuttosto noiosi da raccontare era preferibile che fosse lei ad avere il primo bambino. L'età non giocava a nostro favore.
Avrei saputo creare un legame?
Per me non è mai stato un problema essere una mamma non biologica, neanche per un istante. Avevo una fiducia totale nella mia capacità di amare e far crescere un bambino partorito da mia moglie. Non avrei mai potuto immaginare però quanto potesse essere profondo quell'amore, né come si sarebbe sviluppato, perché non è una cosa che accade spontaneamente. Ho imparato che i legami e le connessioni si alimentano con le cure e l'attenzione, con ore e ore trascorse a coccolare e cullare mio figlio per farlo addormentare. Questo esserino indifeso non ha chiesto di essere qui: è stata una nostra scelta e ora è mio dovere amarlo e proteggerlo. Un dovere che prendo molto sul serio.
Fisicamente Teddy somiglia molto a Lynsey, ma si comporta piuttosto come me. C'è solo una persona che gli ha insegnato a parlare con le mani! Quando vedo che Teddy impara e cresce, mi è subito chiaro che questo percorso lo affrontiamo insieme e in molti modi: lui è me tanto quanto è sua madre.
Una famiglia
Non posso affermare di sapere se l'amore che provo è esattamente quello che prova Lynsey. Non ho termini di paragone. So che le nostre reazioni nei suoi confronti sono leggermente diverse e ho parlato con altre mamme non biologiche che mi hanno parlato di situazioni simili. In breve, posso sentirlo piangere in un modo che per Lynsey non è fisicamente possibile… anche se poi, quando sta male per davvero, entrambe siamo un disastro. Credo che la nostra esperienza come "madre di Teddy" sia la stessa, ma che sia anche diversa. Spero si capisca cosa voglio dire.
Lisa e Lynsey ci mostrano la loro vita con il piccolo dolcissimo Teddy sul loro canale YouTube Teddy Has Two Mams. Se ancora non le segui, visita il loro adorabile e interessante canale YouTube.
Se siete due (future) mamme e state pensando di affidarvi a un donatore per realizzare il sogno di avere un figlio, potete iniziare il vostro viaggio visitando la Lista di donatori gratuita di Cryos, qui. Seleziona il link per saperne di più su come le coppie lesbiche possono realizzare il sogno di avere un figlio.