PrivatiBlogIn che modo le coppie lesbiche possono realizzare il sogno di avere un figlio?
LGBT

In che modo le coppie lesbiche possono realizzare il sogno di avere un figlio?

Due donne e il loro bambino concepito con l'aiuto di un donatore

Sono molte le opzioni disponibili per le coppie lesbiche e dello stesso sesso che desiderano un figlio. Il metodo più comune per una gravidanza consiste nell'avvalersi di un donatore di seme. In questo post esponiamo i principali trattamenti di fertilità e le cose che una coppia lesbica dovrebbe considerare prima di avere un bambino.

Esistono diversi tipi di trattamento di fertilità a disposizione delle coppie lesbiche che sognano di diventare genitori. La strada da percorrere dipende da diversi fattori, come le preferenze personali, le condizioni di salute dell'apparato riproduttivo, il budget e la legislazione del proprio Paese. Ovviamente ci sono delle alternative (le vedremo più avanti) ma quando si parla di trattamento con seme di donatore in clinica le opzioni più comuni per le coppie lesbiche sono IUI, IVF e IVF reciproca.

Le principali opzioni per le coppie lesbiche che desiderano avere un bambino

Le principali opzioni per le coppie lesbiche che desiderano un figlio prevedono il ricorso al seme di donatore; sono le seguenti:

  • Inseminazione intrauterina (trattamento IUI) comunemente nota come "inseminazione artificiale"; il seme donato viene inserito nell'utero per mezzo di un tubicino di plastica
  • Fecondazione in vitro (trattamento IVF)
  • Trattamento con IVF reciproca (o doppia donazione)

Trattamento IUI per le coppie lesbiche

Per molte coppie lesbiche il trattamento IUI rappresenta il punto di partenza, perché è il trattamento di fertilità più semplice ed economico. Nel trattamento IUI il medico inserisce il seme nell'utero con un tubicino di plastica; bastano un paio di minuti e non c'è bisogno di anestesia né di farmaci.

Spesso questo semplice trattamento di fertilità offre buone probabilità di esito positivo. Se però c'è motivo di sospettare problemi di infertilità o se il trattamento IUI non dà risultati può essere necessario passare a trattamenti più avanzati, per realizzare il sogno di formare una famiglia con due mamme.

Trattamento IVF per le coppie lesbiche

Il trattamento IVF è più invasivo, più dispendioso in termini di tempo e spesso più costoso del trattamento IUI ma in generale offre tassi di successo superiori. Nel trattamento IVF è prevista una terapia ormonale, prima della procedura, per stimolare l'ovulazione. Quando gli ovuli sono pronti vengono prelevati dalle ovaie e fecondati con il seme di donatore in laboratorio. 
Nel giro di alcuni giorni, auspicabilmente, gli ovuli fecondati si svilupperanno in embrioni che potranno quindi essere trasferiti nell'utero o congelati fino al momento opportuno. Se hai cercato di rimanere incinta con il trattamento IUI ma dopo 3-5 tentativi non hai ottenuto risultati, di solito il passo successivo è la fecondazione in vitro.

Trattamento con IVF reciproca (o doppia donazione) per le coppie lesbiche

La fecondazione in vitro reciproca (talvolta indicata come doppia donazione) è abbastanza frequente tra le coppie lesbiche, ma in alcuni Paesi questo tipo di trattamento non è consentito. Nella doppia donazione gli ovuli vengono prelevati da una delle due partner e fecondati con seme di donatore per poi essere trasferiti nell'utero dell'altra, dove auspicabilmente l'embrione aderirà e darà inizio a una gravidanza. Questo metodo consente a entrambe le donne di partecipare fisicamente alla gravidanza; una avrà un legame genetico con il figlio e la partner porterà avanti la gravidanza, darà alla luce il bambino e lo allatterà.

Se desideri realizzare il sogno di formare una famiglia di due mamme attraverso la doppia donazione, innanzitutto dovrai scoprire se questo di trattamento è consentito nel tuo Paese o individuare un Paese in cui lo è.

Una donna si sottopone a un'ecografia

3 fattori da considerare prima di sottoporsi a un trattamento di fertilità

Quando una coppia lesbica desidera iniziare un trattamento di fertilità, ci sono alcune decisioni da prendere e alcune cose da fare. Qui di seguito trovi tre argomenti di cui tu e la tua partner dovete parlare prima del trattamento.

  • Chi intraprenderà la gravidanza?
    Una decisione importante da prendere prima di iniziare il trattamento di fertilità è questa: chi intraprenderà la gravidanza? Ci sono parecchi elementi da considerare; alcuni fattori come l'età, le condizioni di salute e le preferenze personali possono influenzare la decisione. Puoi trovare ulteriori informazioni nel post Chi intraprenderà la gravidanza?.
  • Scelta del donatore
    La scelta di un donatore di seme apprezzato da entrambe potrebbe richiedere un certo tempo. Spesso è utile decidere insieme alla partner il livello di informazioni desiderate a proposito del donatore e stabilire se si desidera dare al proprio figlio la possibilità di contattare il donatore di seme, in futuro, oppure no.
  • Dove sottoporsi al trattamento
    Purtroppo non tutti i Paesi consentono i trattamenti di fertilità per le coppie lesbiche e non tutte le cliniche li eseguono, quindi è importante stabilire a chi rivolgersi. Scegli una clinica di fertilità che offra aiuto alle coppie lesbiche, preferibilmente nella tua zona. Occorre anche considerare quali sono le opzioni che la legge consente alle coppie lesbiche, perché variano notevolmente tra un Paese e l'altro. Se desideri avvalerti della nostra assistenza, Cryos può darti informazioni sulle opzioni a tua disposizione e aiutarti a trovare una clinica.

Il trattamento per le coppie lesbiche

Cosa può aspettarsi una coppia lesbica quando inizia un trattamento di fertilità? Innanzitutto è importante chiarire che il trattamento è personalizzato, perché viene eseguito in modo mirato per il tuo organismo (più in particolare per il tuo ciclo mestruale). È quindi opportuno monitorare in anticipo il ciclo per ricavare informazioni che aiuteranno te e la clinica a pianificare il trattamento. Il trattamento per le coppie lesbiche è quasi identico a quello destinato alle altre coppie e alle donne single.

Una volta stabilito chi intraprenderà la gravidanza, il primo passo di solito consiste nel sottoporsi a un esame del sangue il terzo giorno del ciclo per controllare i livelli ormonali. Alcuni medici della fertilità controlleranno anche l'utero e le tube di Falloppio per verificare che non siano occluse: questo contribuirà a individuare il tipo di trattamento di fertilità ottimale. Una volta pianificato il trattamento sarà necessario ordinare il seme di donatore e farlo consegnare alla clinica prima del trattamento.

Trattamento IUI

Il trattamento IUI prevede l'inseminazione intorno al momento dell'ovulazione per avere le massime possibilità di gravidanza. Un'ecografia delle ovaie permetterà al medico di farsi un'idea di quando avverrà l'ovulazione. La clinica potrebbe anche cercare di favorire il processo e di controllare i tempi prescrivendo piccole dosi di ormoni e/o un'iniezione per dare il via all'ovulazione. All'inizio le iniezioni di ormoni potrebbero incutere un po' di timore ma tieni presente che il solo scopo è creare le condizioni migliori per un trattamento efficace. Per ridurre un po' l'agitazione e per "fare squadra" molte coppie lesbiche fanno le iniezioni insieme: chi non si sottoporrà al trattamento inietta gli ormoni alla partner.

L'inseminazione vera e propria si svolgerà presso la clinica e durerà pochi minuti. Al termine è possibile tornare a casa o al lavoro, poiché di solito non è necessario riposare e e dopo due settimane potrai fare un test di gravidanza. Potresti avere la tentazione di farlo prima, ma tieni presente che gli ormoni contenuti nell'iniezione che attiva l'ovulazione potrebbero falsare il risultato del test di gravidanza, nelle prime settimane.

Trattamento IVF

La fecondazione in vitro (reciproca o normale) di solito prevede che la donna a cui vengono prelevati gli ovuli si sottoponga a iniezioni di ormoni per una o due settimane, prima del prelievo degli ovuli. Gli ormoni contribuiranno a far maturare e a massimizzare il numero di ovuli da prelevare. Il tipo e il dosaggio degli ormoni saranno personalizzati per te e in base a come risponde il tuo corpo potrebbero causarti qualche piccolo fastidio. Di solito in questa fase il medico esegue regolarmente delle ecografie per monitorare lo sviluppo degli ovuli. Gli ovuli veri e propri non sono visibili perché sono troppo piccoli, ma il medico misura le dimensioni e la crescita dei follicoli, che contengono gli ovuli. Al momento opportuno ci si sottopone a un'iniezione per causare il picco di LH e attivare l'ovulazione, che avverrà esattamente 36 ore dopo. Molto probabilmente prima del prelievo dell'ovulo ti verrà somministrato un sedativo per via endovenosa, oltre a farmaci antidolorifici, dopodiché il medico preleverà l'ovulo da ciascun follicolo e lo collocherà in una capsula di Petri. Generalmente tu e la tua partner potrete seguire la procedura su uno schermo. Il tempo necessario dipende dal numero ovuli. Al termine dovrai riposare: meglio non prendere impegni per il resto della giornata.

Nel frattempo il seme di donatore verrà inserito nella capsula insieme agli ovuli maturi, che saranno poi monitorati per cinque o sei giorni per controllare se vengono fecondati e si sviluppano in embrioni. Gli embrioni saranno trasferiti nell'utero della partner che porterà avanti la gravidanza. A volte un embrione può essere trasferito direttamente già il 5° o 6° giorno dopo il prelievo dell'ovulo, mentre in altri casi il corpo ha bisogno di riposo prima di passare della fase successiva, quindi gli embrioni verranno congelati e conservati fino al momento del trasferimento. Prima e dopo il trasferimento di solito si assumono ormoni che favoriscono l'adesione dell'embrione. Il trasferimento dell'embrione è una procedura semplice, dura circa 10 minuti e di solito non richiede anestesia.

Dopo circa due settimane, un esame del sangue consentirà di stabilire se il trattamento ha avuto esito positivo.

Due lesbiche dall'aria felice

Opzioni alternative per le coppie lesbiche

Il trattamento di fertilità con seme di donatore non è l'unica opzione per le coppie lesbiche che desiderano realizzare il sogno di avere un figlio. La decisione di non ricorrere al seme di donatore può basarsi su diversi fattori, come la situazione economica, la legislazione o i desideri e le convinzioni personali.

Anziché avvalersi del seme di donatore di una banca del seme come Cryos le coppie lesbiche possono scegliere di adottare un bambino di un altro Paese o di un orfanotrofio. Un'altra possibilità consiste nell'utilizzare seme di donatore, ma di un donatore noto: potrebbe trattarsi di un amico che ha deciso di offrire il proprio aiuto e agire come un donatore normale o diventare parte della famiglia. In quest'ultimo caso si parla di co-genitorialità o di famiglie arcobaleno.

Coppie che hanno realizzato il sogno di avere un figlio

Se desideri leggere testimonianze di donne che avuto figli con l'aiuto di un donatore di seme puoi selezionare i link seguenti, per scoprire alcune delle tante testimonianze personali che abbiamo ricevuto da clienti felici:

Siamo a tua disposizione per aiutarti

Noi di Cryos desideriamo aiutarti a realizzare il sogno di avere un figlio. Il nostro team del Servizio clienti è sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda riguardante la procedura di acquisto del seme di donatore, il trattamento di fertilità, le leggi del tuo Paese e i modi in cui queste ultime potrebbero influire sulla scelta del donatore e del trattamento. 

Per esplorare le possibilità di avere figli con l'aiuto di un donatore, seleziona il pulsante qui sotto per visualizzare i donatori disponibili. Puoi anche trovare ulteriori informazioni sul seme di donatore per le coppie lesbiche o consultare esempi dei prezzi degli ordini di seme di donatore selezionando i link.

Lista di donatori di seme

Domande frequenti su come le coppie lesbiche possono avere un figlio

In che modo le coppie lesbiche possono avere un figlio?

Esistono alcune opzioni per le coppie lesbiche che desiderano avere un figlio. Le coppie lesbiche ricorrono spesso all'inseminazione artificiale con seme di donatore per realizzare il loro sogno. Uno dei vantaggi del ricorso a un donatore di seme è la relazione genetica con il bambino.

Qual è il trattamento più utilizzato dalle coppie lesbiche che desiderano avere un bambino?

Il trattamento di fertilità più comune per le coppie lesbiche che cercano di concepire un figlio è il trattamento IUI, chiamato anche inseminazione intrauterina. Il trattamento IUI è il tipo più economico e meno invasivo di inseminazione artificiale, quindi è interessante per le coppie lesbiche che iniziano il loro percorso verso il concepimento.

Quante lesbiche concepiscono un figlio grazie a un donatore di seme?

Nel 2021 la clientela privata di Cryos è stata rappresentata per il 32% da coppie lesbiche che desideravano di rimanere incinte con seme di donatore. La donazione di seme è un ottimo modo con cui le coppie lesbiche possono realizzare il sogno di avere un figlio avendo una relazione genetica con quest'ultimo. 

[Tags]: