PrivatiBlogPerché non rimango incinta? 10 possibili motivi
Infertilità e il suo trattamento

Perché non rimango incinta? 10 possibili motivi

Coppia con problemi di infertilità

Per una coppia che cerca di concepire un figlio può essere frustrante non vedere segni di gravidanza né progressi; dopo un po' è normale iniziare a chiedersi "Perché non rimango incinta?". In questo post cerchiamo di rispondere a questa domanda esaminando 10 possibili motivi per cui non riesci a rimanere incinta. 

Sono diversi i motivi per cui tu e il tuo partner potreste avere difficoltà a concepire un figlio. Per aumentare le possibilità di rimanere incinta è importante cercare di individuare le potenziali cause e capire come affrontarle. Ecco alcuni dei motivi più frequenti per cui non si rimane incinte:

1. Tempistica sbagliata

Per concepire un figlio la tempistica è fondamentale. Quando l'ovulo viene rilasciato dalle ovaie raggiunge le tube di Falloppio, dove rimane per 24-36 ore; solo in questo periodo gli spermatozoi possono fecondarlo e dare inizio a una gravidanza, quindi è molto importante monitorare l'ovulazione e cercare di avere rapporti sessuali nel periodo dell'ovulazione. Gli spermatozoi possono vivere all'interno dell'utero fino a 5 giorni, quindi per rimanere incinta è consigliabile avere rapporti nei giorni che precedono l'ovulazione o il giorno stesso.

2. Impazienza

Molte coppie provano frustrazione dopo un certo numero di tentativi di concepire. È comprensibile, ma il tempo necessario per vedere un test di gravidanza positivo dipende da molti fattori e differisce molto tra una coppia e l'altra.

Secondo l'OMS si parla di sterilità se tu e il tuo partner avete cercato di concepire per 12 mesi senza ottenere una gravidanza confermata. Dopo 12 mesi di tentativi è consigliabile fissare un appuntamento con un medico per discutere della possibilità di sottoporsi a un trattamento di fertilità. 

Donna con problemi di endometriosi

3. Stile di vita inadeguato

Lo stile di vita è importante per la fertilità e per la capacità di concepire. È stato dimostrato che sostanze come tabacco e alcol riducono la qualità del seme e quella degli ovuli, perciò per chi cerca di rimanere incinta è opportuno evitare bevande alcoliche e sigarette.

4. Alti livelli di stress

Oltre al tabacco e all'alcol, anche lo stress e la dieta possono interferire con la fertilità. Per le donne lo stress e l'obesità possono compromettere l'equilibrio ormonale alterando il ciclo mestruale e rendendo più difficile prevedere il momento dell'ovulazione. Per gli uomini, gli effetti dello stress e dell'obesità sono analoghi a quelli del tabacco e dell'alcol: possono ridurre il numero di spermatozoi, oltre a compromettere la motilità e ad alterare la loro morfologia.

5. Farmaci che influiscono sulla fertilità

Alcuni tipi di farmaci interferiscono con la capacità di concepire; è importante conoscere questi potenziali effetti e parlare con un medico delle possibili conseguenze. Per gli uomini, alcuni farmaci hanno conseguenze dirette sulla qualità del seme, rendendo più difficile il concepimento. Nel caso delle donne certi farmaci interferiscono con il ciclo mestruale, rendendo più difficile il monitoraggio dell'ovulazione. Chi cerca di concepire può tranquillamente assumere alcuni farmaci, ma deve evitarne altri. Se stai assumendo qualsiasi medicinale ti consigliamo di rivolgerti al medico per capire se è il caso di interrompere il trattamento.

6. Aspetti legati all'età

L'età è tra fattori più importanti per la fertilità, sia per gli uomini che per le donne: superati i 35 anni la fertilità femminile diminuisce drasticamente e potrebbe essere necessario un trattamento di fertilità per rimanere incinte; nel caso degli uomini il declino non è così rapido, ma invecchiando la qualità del seme diminuisce. 

Donna con problemi di endometriosi

7. Problemi di fertilità maschile

Spesso si presume erroneamente che l'infertilità derivi da problemi legati alla donna ma 1/3 dei casi di infertilità è causato dalla qualità del seme dell'uomo. C'è però una buona notizia: esistono dei modi per ottimizzare la qualità del seme. Gli uomini producono costantemente spermatozoi nuovi, quindi nella maggior parte dei casi è possibile migliorare la qualità del seme adottando uno stile di vita adeguato; come ad esempio:

  • Alimentazione sana ed equilibrata
  • Attività fisica per abbassare l'IMC
  • Evitare sostanze come tabacco e alcol

Se si sospetta che il problema sia l'infertilità maschile è consigliabile sottoporsi a uno spermiogramma per alleviare parzialmente lo stress (che a sua volta influisce sulla qualità del seme) o per capire se è il caso di chiedere aiuto.

In caso di disturbi come l'azoospermia (totale assenza di spermatozoi dall'eiaculato) ci si può affidare a un donatore di seme per provare a realizzare il sogno di avere un figlio. Per saperne di più su come ottenere seme di donatore, seleziona il link. 

8. Tube di Falloppio occluse

Una delle più comuni cause di infertilità femminile è l'occlusione delle tube di Falloppio. Le tube di Falloppio sono importanti nel sistema riproduttivo femminile, perché portano l'ovulo all'utero; se sono ostruite rendono difficile (e talvolta impossibile) il percorso dell'ovulo. L'occlusione delle tube di Falloppio può essere causata da diversi fattori come infiammazione, endometriosi, malattie sessualmente trasmissibili o chirurgia pelvica.

In base al tipo di occlusione sono consigliati diversi tipi di trattamento. In alcuni casi le tube di Falloppio occluse si possono trattare con farmaci, mentre in altri può essere necessario un intervento chirurgico. Se pensi che siano le tube di Falloppio occluse a ostacolare la tua gravidanza, ti consigliamo di rivolgerti a un medico per farle controllare. Il medico può esaminare le tube di Falloppio con diversi metodi, come un esame pelvico, un'ecografia o una laparoscopia.

9. Endometriosi

Un'altra frequente causa di infertilità femminile è l'endometriosi, una condizione cronica che si verifica quando il tessuto che riveste l'utero cresce fuori da quest'ultimo. Anche se l'endometriosi può ostacolare la fertilità, molte donne riescono comunque a rimanere incinte; in alcuni casi può essere necessario ricorrere a una terapia ormonale o sottoporsi a un intervento chirurgico per trattare l'endometriosi, ma altre donne possono rimanere incinte anche senza trattamento. 
Se soffri di endometriosi ti consigliamo di rivolgerti a un medico per individuare le opzioni ottimali per il tuo caso.

10. Altri problemi medici

Problemi come scarsa qualità del seme, sindrome dell'ovaio policistico o malattia infiammatoria pelvica non sono rilevabili a occhio nudo, ma questo non significa che non esistano. I problemi invisibili spesso ci sorprendono. Se sospetti che la causa dell'infertilità derivi da problemi di questo genere ti consigliamo di fissare un appuntamento con un medico.

Uomini e donne possono ereditare malattie genetiche che causano anomalie del sistema riproduttivo e quindi infertilità. In alcuni casi il problema si può risolvere con un intervento chirurgico o con trattamenti di fertilità come IVF o ICSI. Altre volte è opportuno prendere in considerazione l'adozione oppure il ricorso a gameti di donatori. Se pensi di affidarti a un donatore di seme o a una donatrice di ovuli per realizzare il tuo sogno di avere un figlio, seleziona i pulsanti qui di seguito per accedere gratuitamente alla nostra Lista di donatori e di donatrici.

Lista di donatori di seme Lista di donatrici di ovuli

Quando si manifestano problemi di infertilità possono sorgere sensazioni simili a quelle che si provano quando si perde una persona a cui si tiene. Se hai problemi di infertilità ti consigliamo quindi di parlarne con parenti o amici, per non portare da sola il peso di queste sensazioni. Se hai qualche domanda sull'infertilità o sui trattamenti dell'infertilità con gameti di donatori, fai clic sul pulsante qui di seguito per prenotare una chiamata con il nostro Servizio clienti.

Prenota una chiamata