Problemi di fertilità: le 7 cause più comuni
Molte persone affrontano problemi legati alla fertilità. Alcuni studi dimostrano che circa una coppia su sei sperimenta dei problemi di fertilità, a un certo punto della sua vita. Il problema è molto comune, quindi è importante conoscerne le cause per capire come risolverlo.
Problemi di fertilità: che cosa sono?
Si parla di problemi di fertilità (o di infertilità) quando per un anno si cerca una gravidanza senza successo.
In un terzo dei casi si tratta di problemi di fertilità maschile, in un terzo di problemi di fertilità femminile e nel resto dei casi non si riesce a trovare una spiegazione oppure la causa è da ricercarsi in fattori sia maschili che femminili.
Sono molte le possibili cause di infertilità. Di seguito vediamo 7 dei problemi di fertilità più comuni:
1. Età
Gli studi compiuti dimostrano che la fertilità femminile inizia a diminuire in modo significativo intorno ai 35 anni e all'età di 40 anni le probabilità di rimanere incinta sono dimezzate. Questo avviene perché il numero di ovuli disponibili si riduce e la loro qualità diminuisce. La fertilità maschile declina quando l'uomo supera i di 45 anni: dopo questa età, la qualità del seme diminuisce. Un semplice esame del sangue volto a misurare il livello di ormone antimulleriano (AMH) può indicare il profilo di fertilità di una donna in un dato momento, mentre un'analisi del seme consente di valutare la qualità del seme e quindi le possibilità di rimanere incinta.
2. Fattori tubarici
In alcune donne le tube di Falloppio o l'utero presentano danni o ostruzioni a causa di un'infezione o di malformazioni naturali. In questo casi, una possibile soluzione è l'intervento chirurgico.
3. Disturbi ormonali
Il ciclo della fertilità femminile è controllato dagli ormoni: gli estrogeni e il progesterone. Eventuali anomalie nel livello di questi ormoni possono causare la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e problemi di ovulazione: l'ovulo non matura oppure le ovaie non riescono a rilasciare gli ovuli maturi. I livelli ormonali si possono regolarizzare attraverso un trattamento medico.
4. Endometriosi
Un'altra frequente causa di infertilità è l'endometriosi: una condizione in cui il tessuto che normalmente si sviluppa nell'utero, si sviluppa invece all'esterno dell'utero. Se l'endometriosi causa problemi di fertilità, esistono delle procedure chirurgiche che possono aiutare.
5. Scarsa qualità del seme
La "scarsa qualità del seme" riguarda un basso numero di spermatozoi o la loro completa assenza. Un numero di spermatozoi inferiore a 15 milioni è considerato basso. Si parla di scarsa qualità del seme anche in presenza di spermatozoi di forma anomala o non in grado di muoversi. Molti casi di scarsa qualità del seme non sono spiegabili ma esiste un legame tra l'alta temperatura e la scarsa qualità.
6. Stile di vita
Alcuni studi indicano anche che fattori di stile di vita come l'assunzione di alcol, l'abitudine di fumare, essere sovrappeso o sottopeso, essere sottoposti a certi fattori ambientali (determinati pesticidi, solventi e metalli), grave stress e altri possono avere conseguenze sulla fertilità.
7. Problemi di fertilità inspiegabili
Se il medico non riesce a trovare una spiegazione al problema, la diagnosi potrebbe essere quella di "problemi di fertilità inspiegabili". Non riuscire a spiegare i problemi di fertilità può essere frustrante ma non significa necessariamente che il trattamento di fertilità non possa avere esito positivo. In questi casi però è più difficile scegliere il tipo di trattamento ottimale con cui iniziare, quindi potrebbe essere necessario più tempo rispetto alle situazioni in cui si conosce la causa esatta.
Trattamento di fertilità: cosa puoi fare?
Alcuni problemi di fertilità si possono prevenire modificando il proprio stile di vita, mentre altri devono essere affrontati presso una clinica della fertilità o con l'aiuto di una banca del seme come Cryos. In generale, i metodi di trattamento di fertilità si possono suddividere in tre diversi tipi: trattamento medico (problemi di ovulazione), intervento chirurgico (endometriosi e altri problemi) e fecondazione assistita (ICI, IUI, ICSI e trattamento IVF). Se hai cercato di rimanere incinta per oltre un anno senza riuscirci, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico per individuare la causa. Una volta scoperta la causa, il medico potrà consigliarti un trattamento adeguato.
Circa il 65% di coloro che hanno problemi di fertilità riescono a ottenere una gravidanza entro un anno con l'aiuto di un trattamento di fertilità, quindi non perdere la speranza se non rimani incinta subito: non sei certo la sola.