PrivatiBlog10 segni precoci di gravidanza: le spiegazioni dell'ostetrica
Gravidanza

10 segni precoci di gravidanza: le spiegazioni dell'ostetrica

5/10/2022
Ci sono molti segni diversi che rivelano precocemente la gravidanza

Sia che stiate cercando di concepire naturalmente oppure attraverso un trattamento per la fertilità, il tempo che va dall'ovulazione fino a quando sarà possibile fare un test di gravidanza può sembrare insopportabilmente lungo. È naturale prestare orecchio ad ogni singolo cambiamento nel proprio corpo sperando di individuare i primi segni di gravidanza. In questo articolo del blog potrete imparare a riconoscere alcuni dei segni più comuni di una gravidanza e a cosa prestare attenzione.

Spesso è difficile stabilire se un cambiamento nel proprio corpo sia il segno precoce di una gravidanza o se sia dovuto all’intensità con cui mente e corpo sono influenzati dalla situazione. I segni dell'inizio della gravidanza differiscono molto da una donna all'altra, e per questo motivo è difficile determinare se si tratti di un vero segno di gravidanza.

Quando compaiono i primi segni di gravidanza?

Il cambiamento ormonale nel corpo inizia non appena l'ovulo si impianta nell'utero. In tal modo per alcune donne sarebbe possibile notare i primi segni di gravidanza anche prima che un test di gravidanza mostri un risultato positivo.

L'unico modo per determinare la gravidanza è eseguire un test di gravidanza o un esame del sangue che mostri se i livelli di HCG (l'ormone della gravidanza) nel sangue stanno aumentando. Di solito si può eseguire un test di gravidanza 14 giorni dopo l'ovulazione oppure nel periodo in cui ci si aspetta che arrivi il ciclo. Se volete saperne di più sull'ovulazione, possiamo consigliare sul blog il nostro post Come funziona l’ovulazione.

Alcuni test dichiarano di essere in grado di misurare un livello di HCG molto basso e che quindi possono essere utilizzati per un esame già pochi giorni dopo l'ovulazione, ma il test può essere inficiato da incertezza, così che non è possibile fare affidamento al 100% sul risultato. Se si utilizza un test precoce di gravidanza e il risultato è negativo, può essere utile attendere fino al mancato ciclo mestruale e quindi eseguire nuovamente il test, dato che i livelli di HCG aumenteranno in caso di gravidanza. Sono molti i sintomi che si presentano all'inizio della gravidanza. A volte forse se ne notano alcuni, o forse tutti oppure non se ne nota nessuno. Nei paragrafi seguenti ho cercato di spiegare alcuni dei segni più comuni dell'inizio della gravidanza.

Se avete iniziato un trattamento per la fertilità, è importante attendere fino a 14 giorni dopo l'ovulazione per fare il test, poiché il colpo innescante (trigger shot) che si riceve per accelerare l'ovulazione contiene HCG e può quindi determinare un risultato di gravidanza falso positivo.

Uno dei segni dell'inizio della gravidanza è la tensione al seno

Uno dei segni dell'inizio della gravidanza è la tensione al seno

1. Tensione al seno

Uno dei segni tipici dell'inizio della gravidanza è che si sente il seno come teso, sensibile o indolenzito. Il corpo si sta preparando per l'imminente produzione di latte aumentando gli ormoni progesterone, estrogeni e prolattina. L'afflusso di sangue al seno aumenta determinando i seguenti cambiamenti:

  • I vasi sanguigni sul seno diventano molto visibili
  • Seni e capezzoli cominciano a crescere
  • L'areola (l'area intorno ai capezzoli) diventa più scura
  • I capezzoli e l'areola possono essere doloranti

Alcune donne hanno una grande crescita di tessuto mammario e possono presentare smagliature. È del tutto normale e non è possibile intervenire in alcun modo. Le smagliature spesso si ridurranno di dimensioni diventando più chiare nel tempo.

Nel secondo trimestre di gravidanza alcune donne sperimenteranno anche il colostro proveniente dai capezzoli. Il colostro è un liquido limpido o giallastro. Non è comunque un fenomeno diffuso, e in alcune donne si presenta solo dopo la nascita del bambino.

2. Perdite da spotting premestruale o perdite da impianto

È un segno molto precoce di gravidanza che può verificarsi non appena l'ovulo si impianta nella parete uterina. Ciò può causare sanguinamento da impianto, che si verifica spesso all’incirca una settimana prima del periodo previsto. Apparirà una piccola quantità di sangue fresco che s’interromperà poco dopo. È comprensibile che ci si preoccupi o che ci si senta in ansia per l'improvvisa emorragia, dato che ciò normalmente è in rapporto al ciclo e quindi al non essere incinta. Ma tenete presente che questo in realtà è un normale segno precoce di gravidanza.

3. Dolori mestruali

Anche i crampi mestruali possono essere un segno precoce di gravidanza. I crampi si manifestano quando l'utero inizia a crescere e i legamenti intorno all'utero cominciano ad allentarsi. Proprio come per le perdite da impianto, questo sintomo precoce della gravidanza può causare preoccupazione, il che è completamente comprensibile, perché questi dolori di solito anticipano l’arrivo del ciclo.

Tuttavia, se la gravidanza è già stata confermata e non si verificano perdite, non c'è da preoccuparsi per il bambino.

Nausea e vomito sono tra i primi segni di gravidanza

Nausea e vomito sono tra i primi segni di gravidanza

4. Nausea e vomito

Uno dei segni più comuni dell'inizio della gravidanza sono la nausea e il vomito. Questi spesso compaiono non appena il livello di HCG nel sangue inizia a salire. Alcune donne avvertono una forte nausea fin dall'inizio, mentre per altre si verifica solo in modo lieve o non si manifesta per niente. La peggior nausea si verifica spesso quando il livello di zucchero nel sangue è basso, il che di solito avviene quando ci si sveglia al mattino. È quindi una buona idea prestare attenzione a dieta e gravidanza, mangiando piccole quantità di cibo nel corso della giornata. Ciò potrebbe contribuire a tenere lontana la nausea per un po'.

La nausea dovuta alla gravidanza di solito peggiora nei primi tre mesi, dopodiché diminuisce. Sebbene la nausea e il vomito possano essere estremamente spiacevoli, non sono dannosi per il bambino. Sono poche le donne incinte soggette a nausea e vomito a un livello tale da influire sulle loro condizioni generali. In questi casi molto rari, la nausea e il vomito possono provocare disidratazione e perdita di peso, che richiedono il controllo e possibilmente un trattamento da parte del medico.

5. Stitichezza e gonfiore

Nelle prime fasi della gravidanza è normale provare stitichezza e gonfiore. Ciò ha a che fare con l'ormone della gravidanza, il progesterone, che provoca il rilassamento della muscolatura intestinale. 
Il progesterone aiuta a prevenire il travaglio precoce rilassando i muscoli uterini, ma sfortunatamente ha lo stesso effetto sul sistema intestinale e sulla peristalsi. È quindi perfettamente normale sperimentare gonfiore e/o stitichezza una volta iniziata la gravidanza.

6. Eccessivo affaticamento

La stanchezza non è solo un segno precoce di gravidanza, ma sarà spesso uno dei fattori che permangono durante l'intera gravidanza. Quest'affaticamento è causato da un aumento del numero di ormoni della gravidanza e dal fatto che il proprio corpo è impegnato intensamente a creare un bambino. Tutte le sue risorse ed energie contribuiscono allo sviluppo del bambino. La stanchezza di solito si manifesta durante i primi tre mesi. Diminuisce quindi durante il secondo trimestre e torna a pieno regime alla fine del terzo.

Il mio consiglio è di riposare ogni volta che il proprio corpo ne ha bisogno e di non sforzarsi quando il corpo suggerisce altro.

7. Sbalzi d'umore

Dal momento in cui l'impianto dell'ovulo ha successo e il bambino inizia a crescere, nel corpo si manifesterà un aumento degli ormoni ed è quindi normale sperimentare degli sbalzi d'umore. Questo è uno dei primi segni di gravidanza che possono apparire immediatamente dopo che l'ovulo si è impiantato nell'utero.

Anche il mal di testa è uno dei segni precoci di una gravidanza e, come gli sbalzi d'umore, è dovuto ad un aumento degli ormoni. Se avvertite mal di testa, vi consiglio di prendere del Paracetamolo, ma evitate i preparati contenenti acido acetilsalicilico (come l'aspirina).

Quando siete incinte il vostro senso dell'olfatto si rafforza

Quando siete incinte il vostro senso dell'olfatto si rafforza

8. Alterazione dell'olfatto e del gusto

Una cosa che molte donne notano all'inizio della gravidanza è un cambiamento nel loro senso dell'olfatto. Una percezione più forte dell’olfatto e l'intolleranza verso determinati odori è un chiaro e precoce segno di gravidanza. Alcune sperimentano che anche il senso del gusto cambia, che hanno voglia di cibi o che improvvisamente non riescono a mangiare le cose che prima gli piacevano. Le voglie e un aumento dell'olfatto sono del tutto normali e dureranno spesso fino alla nascita del bambino.

9. Bruciore di stomaco

Bruciore di stomaco e acidità si verificano spesso più avanti nella gravidanza. L'ormone progesterone fa rilassare lo sfintere nello stomaco e in tal modo facilita il rigurgito dell'acido dello stomaco nell'esofago.

Oltre al rilassamento dello sfintere nello stomaco, anche il grande utero preme contro lo stomaco, contribuendo così al bruciore di stomaco e al reflusso.

I consigli per evitare il bruciore di stomaco possono essere:

  • Mangiare piccoli pasti frequenti
  • Evitare pietanze che contengono cibi molto grassi e piccanti
  • Evitare caffè e tè
  • Bere/mangiare calcio (latte e yogurt) allo scopo di neutralizzare l'acido.
  • Se nessuno di questi funziona, contattate il vostro medico o una farmacia per ottenere un medicinale che neutralizzi l'acido dello stomaco e di cui sia consentito l’uso durante la gravidanza.

10. Primi segni di gravidanza con gemelli

Se state aspettando due gemelli, è normale che i segni della gravidanza si manifestino molto prima rispetto a una gravidanza non gemellare. Ciò è dovuto al fatto che il livello di HCG è più alto nelle gravidanze multiple. Vi accorgerete anche che l'addome cresce più velocemente e diventa più grande, nonché un maggiore aumento di peso durante la gravidanza. Leggi di più su come aumentare le tue possibilità di avere due gemelli qui.

Se siete rimaste incinte con l'aiuto del seme di un donatore, ci farà molto piacere saperlo. Registrando la vostra gravidanza possiamo monitorare il numero di gravidanze rese possibili da ciascun donatore, così da essere in grado di garantire che la Quota di gravidanza del seme non venga superata.

Mi chiamo Julie, sono un'ostetrica qualificata e lavoro presso il Servizio clienti Cryos. Sono ostetrica da 6 anni e ho esperienza in diversi reparti maternità; ho lavorato anche in Uganda. Sul blog di Cryos metto a disposizione conoscenze specialistiche sulla fertilità, la gravidanza e il parto. Spero di poterti aiutare a realizzare il sogno di avere un figlio.

Julie
Julie
[Tags]: