PrivatiBlogCMV - Che cos'è e perché può riguardare me e il mio bambino?
Seme di donatore

CMV (Cytomegalovirus) - Che cos'è e perché può riguardare me e il mio bambino?

CMV - Che cos'è e perché può riguardare me e il mio bambino?

Probabilmente avrai letto la sigla CMV (in riferimento all'essere CMV positivi o CMV negativi), soprattutto se sei incinta o hai intenzione di sottoporti a un trattamento di fertilità con seme di donatore. Ma cosa significa "CMV"? È qualcosa che ti riguarda?

Qui puoi conoscere meglio il CMV, capire come può riguardare te e il tuo bambino e stabilire se scegliere un donatore di seme con CMV positivo o negativo.

Che cos'è il CMV?

Il citomegalovirus (CMV) è correlato al virus dell'herpes ed è un virus comune, che può colpire chiunque. Si può contrarre l'infezione attraverso i fluidi corporei come la saliva, il sangue, l'urina, il seme e il latte materno. La maggior parte delle persone si infetta con questo virus durante l'infanzia o i primi anni dell'età adulta. Di solito non si manifestano sintomi, ma alcuni possono avere febbre, mal di gola e mal di testa; dopo l'infezione, il virus rimane definitivamente inattivo nel corpo della persona, con un minimo rischio di riattivarsi. Questa situazione è nota come "infezione da CMV ricorrente".

Che cosa significa "stato CMV"?

La prima volta che ti infetti con il CMV, il tuo organismo sviluppa degli anticorpi chiamati CMV IgM e CMV IgG. Gli anticorpi IgM si manifestano in presenza di un'infezione acuta, mentre gli anticorpi IgG rimangono nell'organismo per sempre.

Se una persona non ha anticorpi IgM né IgG, si dice che è CMV negativa, ovvero non è mai stata infettata dal CMV.

Chi non ha anticorpi IgM ma ha quelli di tipo IgG, si definisce CMV positivo: ha avuto un'infezione da CMV in passato ma non è in atto un'infezione acuta.

Quando sono presenti sia gli anticorpi IgM e che gli IgG, è in corso un'infezione acuta. Se un donatore di seme ha un'infezione acuta di CMV, in quel periodo non può donare il seme.

Stato CMV: screening dei donatori di seme

Noi di Cryos sottoponiamo a uno screening approfondito tutti i donatori di seme per individuare numerosi tipi di virus e malattie genetiche. Eseguiamo anche lo screening dello stato CMV dei donatori come previsto dalle norme di alcuni Paesi e accettiamo solo donatori risultati negativi al test degli anticorpi IgM, ovvero donatori che non hanno un'infezione da CMV in corso. Accettiamo sia donatori IgG positivi che IgG negativi, ma solo in combinazione con uno stato IgM negativo (nessuna infezione in corso). I donatori che nella sezione "Lista di donatori" appaiono con stato CMV negativo non hanno mai avuto un'infezione da CMV. Quelli che nella sezione "Lista di donatori" presentano uno stato CMV positivo hanno avuto un'infezione da CMV in precedenza e hanno sviluppato gli anticorpi.

Alcuni medici sostengono che il seme dei donatori IgG positivi, ovvero che hanno avuto l'infezione in precedenza, può essere utilizzato solo da donne IgG positive, perciò se sai di aver già contratto un'infezione da CMV in precedenza puoi utilizzare il seme di un donatore con stato CMV positivo.

Lo screening CMV non è obbligatorio in tutti i Paesi, quindi i donatori per i quali non è indicato lo stato CMV nella sezione "Lista di donatori" non sono stati sottoposti allo screening per il CMV e non lo saranno in futuro.

Quali sono i rischi di trasmettere l'infezione al mio bambino?

Dipende da quando hai avuto l'infezione la prima volta.

Circa il 50% delle donne ha già gli anticorpi contro il CMV prima di rimanere incinta perché ha contratto l'infezione in precedenza. C'è la possibilità che il virus si riattivi, ma il rischio di trasmettere il virus al bambino in caso di infezione ricorrente è basso (1-2% circa), quindi se hai contratto il CMV prima della gravidanza il rischio di trasmettere il virus al bambino è minimo.

Se però contrai l'infezione da CMV per la prima volta durante la gravidanza, la probabilità di trasmettere il virus al bambino è più alta.

Il mio bambino avrà conseguenze, in caso di infezione acuta da CMV?

Il mio bambino avrà conseguenze, in caso di infezione acuta da CMV?

La maggior parte dei bambini con infezione da CMV non manifesta mai sintomi né problemi di salute. Alcuni di quelli che contraggono il virus durante la gravidanza però manifestano problemi di salute alla nascita o successivamente, durante la prima infanzia o anche in seguito.

Se desideri ulteriori informazioni sul CMV, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico o alla tua clinica per approfondire l'argomento.

Se ha intenzione di scegliere un donatore di seme per un trattamento di fertilità, puoi anche contattare il Servizio clienti di Cryos. Siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.