Suggerimenti per rimanere incinta in caso di scarsa concentrazione degli spermatozoi
Tu e il tuo partner state cercando di concepire un bambino ma avete difficoltà a causa della scarsa concentrazione degli spermatozoi? Non sei la sola ad avere questo problema. La scarsa concentrazione degli spermatozoi è diffusa e spesso limita le possibilità di rimanere incinta. C'è però una buona notizia: puoi adottare alcuni provvedimenti per aumentare le probabilità di una gravidanza. Questo post propone alcuni suggerimenti per aumentare il numero di spermatozoi, ma anche alcuni esempi di altri modi per rimanere incinta in caso di scarsa concentrazione degli spermatozoi.
Che cos'è la scarsa concentrazione degli spermatozoi e come influisce sulla fertilità?
Con "concentrazione degli spermatozoi" ci si riferisce al numero di spermatozoi nell'eiaculato. Si parla di scarsa concentrazione degli spermatozoi se il seme contiene meno di 15 milioni di spermatozoi per millilitro. Il numero di spermatozoi influisce sulla fertilità perché se gli spermatozoi attivi sono pochi il concepimento naturale è più difficile.
Test del numero di spermatozoi
L'unico modo affidabile per determinare il numero di spermatozoi di un uomo consiste in un test della qualità del seme, chiamato anche spermiogramma. In questo test si raccoglie un campione di seme e lo si esamina al microscopio per determinare la quantità, la forma e la motilità degli spermatozoi. I risultati aiutano a stabilire se è necessario ricorrere a un trattamento di fertilità e a individuare il tipo di trattamento ottimale.
3 consigli per aumentare il numero di spermatozoi
Lo stile di vita ha un ruolo fondamentale per quanto riguarda il numero di spermatozoi. Molti studi hanno dimostrato che uno stile di vita scorretto riduce il numero di spermatozoi, quindi uno dei modi migliori per aumentare gli spermatozoi consiste in uno stile di vita sano ed equilibrato. Ecco alcuni suggerimenti per aumentare il numero di spermatozoi:
1. Attività fisica e sonno
Una condizione di sovrappeso può influire sui livelli di testosterone, riducendo quindi il numero di spermatozoi. Anche essere sottopeso però può essere sfavorevole per la fertilità. Cerca di mantenere un peso normale, seguendo un'alimentazione equilibrata e svolgendo attività fisica regolarmente.
Il sonno è tra i fattori più importanti di uno stile di vita sano: la mancanza di sonno può influire sui livelli ormonali e ridurre la produzione di seme. Cerca di dormire almeno 7 ore per notte, per migliorare la fertilità.
2. Alimenti e integratori
Come accennato, una dieta sana ed equilibrata è fondamentale quando si cerca di concepire un figlio. È importante assumere frutta, verdura e antiossidanti, che contribuiscono all'aumento del numero di spermatozoi. Cerca di evitare gli alimenti grassi, poiché è stato dimostrato che riducono la fertilità. Altri tipi di alimenti che si ritiene possano favorire la fertilità sono:
- Pollame
- Alimenti integrali
- Frutta
- Verdura
- Frutta secca
- Semi
- Avocado
Fonte: https://www.sciencedirect.com/
Un altro modo per aumentare il numero di spermatozoi è l'assunzione di vitamine e integratori, come vitamina C, vitamina B12 e zinco. Prima di assumere qualsiasi integratore ti consigliamo di rivolgerti al medico, per ottenere i massimi effetti sul numero di spermatozoi.
3. Riduzione di sostanze come tabacco e alcol
Degli studi hanno dimostrato che sostanze come il tabacco e l'alcol riducono la fertilità. È noto che il tabacco riduce il numero di spermatozoi e la loro motilità, mentre l'alcol può limitare il testosterone, riducendo la produzione di spermatozoi. Spesso dopo aver smesso di fumare e di bere bevande alcoliche il numero di spermatozoi migliora nel giro di pochi mesi.
Possibili trattamenti per gli uomini con scarsa concentrazione degli spermatozoi
Se cambiando stile di vita non si ottengono risultati, un'altra possibilità è il trattamento di fertilità. In caso di scarsa concentrazione degli spermatozoi sono disponibili due tipi di trattamento: IVF (fecondazione in vitro) e ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi). Questa sezione descrive i diversi trattamenti di fertilità e spiega come possono aiutare gli uomini con scarsa concentrazione degli spermatozoi nel percorso verso la paternità.
Trattamento ICSI – È il più efficace per gli uomini con scarsa concentrazione degli spermatozoi
La differenza tra ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi) e IVF è il modo in cui lo spermatozoo feconda l'ovulo. Nel trattamento ICSI, con un piccolo ago si inietta uno spermatozoo direttamente nell'ovulo per aumentare le possibilità di concepimento. L'ICSI è l'ideale per gli uomini che hanno un numero di spermatozoi basso o quasi nullo, perché richiede solo uno spermatozoo per ogni ovulo e consente di rimuovere tutti gli ostacoli che lo spermatozoo potrebbe incontrare sul suo percorso verso l'ovulo.
Ci sono differenze anche in termini di costo: il trattamento ICSI è più costoso dell'IVF. Inoltre, alcuni uomini affetti da azoospermia potrebbero doversi sottoporre a un prelievo del seme prima di procedere con il trattamento ICSI, il che aumenta a sua volta i costi. Consigliamo di rivolgersi a un medico prima di scegliere il trattamento di fertilità.
Azoospermia e prelievo del seme
L'assenza totale di spermatozoi nell'eiaculato (o "azoospermia") rende difficile e a volte impossibile concepire in modo naturale, ma rimane possibile concepire anche in presenza di azoospermia se il problema si verifica durante l'eiaculazione e riguarda la qualità del seme. Nel primo caso si può possibile prelevare il seme ricorrendo a una procedura medica chiamata TESE, o "prelievo del seme": la procedura prevede che il medico estragga il seme dai testicoli mediante un intervento chirurgico, con la speranza che la qualità degli spermatozoi estratti sia sufficiente per poterli inserire in un ovulo e aumentare le possibilità di fecondarlo. Se il problema riguarda la qualità del seme e non ci sono spermatozoi nell'eiaculato né nei testicoli, non ci sono possibilità di concepire ed è necessario ricorrere ad altre opzioni.
Trattamento IVF per uomini con scarsa concentrazione degli spermatozoi
Un'altra opzione per chi ha una scarsa concentrazione degli spermatozoi è il trattamento IVF, in cui lo spermatozoo viene messo a contatto con l'ovulo in un ambiente controllato, aumentando le possibilità di concepire. Si posiziona il seme accanto all'ovulo che auspicabilmente verrà fecondato, quindi li si colloca in un'incubatrice dove possono continuare la loro crescita. Se la fecondazione ha esito positivo gli embrioni vengono trasferiti nell'utero della donna.
Tassi di successo dei trattamenti di fertilità
I trattamenti di fertilità offrono spesso una soluzione efficace per le coppie che hanno difficoltà a concepire un figlio. Il loro tasso di successo però è variabile e dipende da diversi fattori, come l'età e le condizioni generali di salute, la causa dell'infertilità e il tipo di trattamento. Di seguito puoi trovare i tassi di successo dei diversi trattamenti di fertilità:
- Secondo l'NHS la percentuale di trattamenti IVF che hanno portato alla nascita di un bambino è del 32% per le donne di età inferiore ai 35 anni; il valore diminuisce con l'avanzare dell'età.
- Secondo l'HFEA i tassi di successo del trattamento ICSI tendono a essere molto simili a quelli del trattamento IVF, anche se in alcuni casi sono stati leggermente superiori a quelli dell'IVF.
Occorre tenere presente che i tassi di successo sono valori medi, tra diverse donne e diversi trattamenti. Per i tassi di successo specifici di ogni trattamento, rivolgiti a una clinica di fertilità e chiedi cosa ci si può aspettare.
Trattamento di fertilità con seme di donatore
Se il trattamento di fertilità con il tuo seme non ha portato a una gravidanza, è possibile utilizzare il seme di un donatore. Ricorrendo a un donatore di seme la tua partner può portare il bambino in grembo e avere una relazione genetica con lui. Magari non avevi pensato di diventare genitore in questo modo ma nel corso degli anni il seme di donatore ha aiutato molte coppie a realizzare il sogno di avere un figlio. Per saperne di più puoi leggere le storie di uomini che parlano di come sono diventati padri grazie alle donazioni di seme:
- Toyah e suo marito hanno avuto tre bambini grazie a un donatore di seme
- Essere papà di un bambino concepito con l'aiuto di un donatore: sono fortunato a essere padre
Le conseguenze dell'infertilità a livello emotivo e psicologico
Affrontare l'infertilità può essere difficile e può coinvolgere emozioni che influiscono sulla salute mentale e sul benessere. Quando si affronta l'infertilità possono sorgere sensazioni paragonabili a quelle che si provano quando si perde una persona amata. Riconoscere e comprendere le cinque fasi da affrontare può aiutarti a gestire meglio le emozioni, perché quando cerchi di concepire un figlio la pressione psicologica può danneggiare la relazione tra te e il tuo partner. Nelle coppie possono sorgere sensazioni di isolamento, perché in molti casi la lotta contro l'infertilità avviene in silenzio. Si potrebbe percepire uno stigma sociale che rende difficile la condivisione delle propri sentimenti con altre persone.
Se hai problemi di infertilità ti consigliamo di rivolgerti ad amici e parenti, a un gruppo di supporto o a un professionista: parlare con qualcuno che capisce ciò che stai vivendo può essere confortante e può aiutarti ad affrontare l'infertilità. È importante prendersi cura di sé e del proprio benessere.
Noi di Cryos siamo a tua disposizione se deciderai di avere un bambino con l'aiuto di un donatore di seme. Il nostro team del Servizio clienti sarà felice di rispondere a qualsiasi domanda e se vuoi puoi partecipare al gruppo Family Dreams su Facebook, dove incontrerai altre persone che hanno avuto figli con l'aiuto di un donatore di seme che o hanno intenzione di averne.
Per sapere quali informazioni puoi ottenere sui donatori di seme puoi fare clic sul pulsante qui di seguito e accedere alla nostra Lista di donatori.