Seme di donatore per trattamento IUI
Il trattamento di fertilità di tipo IUI (inseminazione intrauterina) è semplice; viene eseguito da un professionista sanitario qualificato e prevede l'inserimento del seme nell'utero, affinché un maggior numero di spermatozoi possa raggiungere le tube di Falloppio.
Per il trattamento IUI consigliamo l'utilizzo delle paillettes IUI.. Se la tua clinica ha confermato di poter preparare loro le paillettes prima del trattamento, puoi anche scegliere le paillettes ICI.. Leggi qui la differenza tra paillettes IUI e ICI.
Se scegli le paillettes IUI ti consigliamo di ordinare una paillette con MOT10 (o superiore), per l'inseminazione. Trovi ulteriori informazioni sul valore MOT qui.
Se ordini delle paillettes ICI, che la clinica preparerà per il trattamento IUI, ti consigliamo di scegliere 4 paillettes MOT5, 2 paillettes MOT10 o 1 paillette MOT20.
Seme di donatore per trattamento IVF
La fecondazione in vitro (IVF) è un processo che prevede di estrarre gli ovuli dalle ovaie e di combinarli con il seme in laboratorio. Gli embrioni che ne risultano vengono quindi trasferiti nell'utero.
Per la fecondazione in vitro i consigli possono variare da una clinica all'altra, quindi ti consigliamo di consultare il personale della tua clinica, prima di inoltrare l'ordine.
Noi consigliamo di ordinare una paillette MOT10 o MOT20 di tipo IUI o ICI, a seconda del protocollo seguito dalla clinica per la manipolazione delle paillettes.
Seme di donatore per trattamento ICSI
L'ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi) è un tipo specifico di fecondazione in vitro in cui un singolo spermatozoo viene iniettato in ciascun ovulo. Come nella fecondazione in vitro, si procede quindi a inserire uno o più embrioni nell'utero.
Anche per l'ICSI, consigliamo di rivolgersi al personale della tua clinica prima di inoltrare l'ordine, perché i consigli possono variare. Generalmente, una paillette MOT2 è sufficiente per la preparazione dell'ICSI. Si possono utilizzare sia paillettes IUI che ICI.
Seme di donatore per trattamento ICI
ICI è l'abbrevazione di inseminazione intra-cervicale: il più semplice tra i trattamenti di fertilità con seme di donatore. Per l'ICI puoi utilizzare sia paillettes ICI che IUI.
Noi consigliamo di utilizzare 2 paillettes MOT10. Si possono anche utilizzare paillettes con MOT superiore oppure un numero maggiore di paillettes, ma non è indispensabile. Tieni presente che le paillettes MOT5 non sono adatte per l'inseminazione intra-cervicale.
Alcuni consigli sul seme di donatore di Cryos
Nella maggior parte dei casi le cliniche della fertilità hanno le loro preferenze per quanto riguarda il tipo e la motilità da utilizzare nei diversi tipi di trattamento di fertilità, quindi è opportuno interpellare sempre la clinica, prima di ordinare il seme di donatore.
Per darti un'idea di cosa aspettarti ti proponiamo qui alcuni consigli generali.
TRATTAMENTO: IUI
I CONSIGLI DI CRYOS
1 paillette IUI MOT10
PUOI ANCHE USARE
1 paillette IUI MOT20 o superiore
TRATTAMENTO: ICSI
I CONSIGLI DI CRYOS
1 paillette IUI MOT2
PUOI ANCHE USARE
Paillettes ICI (se la tua clinica le accetta)
TRATTAMENTO: IVF
I CONSIGLI DI CRYOS
1 paillette IUI MOT5
PUOI ANCHE USARE
1 paillette IUI MOT10 o superiore
TRATTAMENTO: ICI
I CONSIGLI DI CRYOS
2 paillettes ICI/IUI MOT10
PUOI ANCHE USARE
2 paillettes ICI/IUI MOT20 o superiore
TRATTAMENTO: IUI
I CONSIGLI DI CRYOS
1 paillette IUI MOT10
PUOI ANCHE USARE
1 paillette IUI MOT20 o superiore
TRATTAMENTO: ICSI
I CONSIGLI DI CRYOS
1 paillette IUI MOT2
PUOI ANCHE USARE
Paillettes ICI (se la tua clinica le accetta)
TRATTAMENTO: IVF
I CONSIGLI DI CRYOS
1 paillette IUI MOT5
PUOI ANCHE USARE
1 paillette IUI MOT10 o superiore
TRATTAMENTO: ICI
I CONSIGLI DI CRYOS
2 paillettes ICI/IUI MOT10
PUOI ANCHE USARE
2 paillettes ICI/IUI MOT20 o superiore
Siamo a tua disposizione
Ti aiutiamo nel tuo percorso verso la formazione di una famiglia. Puoi trovare informazioni sui prezzi del seme di donatore di Cryos seguendo questo link. Siamo a disposizione per aiutarti in inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, olandese, portoghese, danese, giapponese, cinese ed ebraico.