Cryos consegna seme di donatori in molti Paesi di tutto il mondo e nei diversi Paesi sono in vigore legislazioni differenti in materia di ricorso ai donatori di seme.
In questa pagina ti spieghiamo come selezioniamo e valutiamo i donatori ai sensi del nostro accurato programma di garanzia della qualità, verificando che siano conformi alle norme nel Paese di trattamento.
Selezione e screening dei donatori
Quando un potenziale donatore chiede di donare il seme a Cryos, viene sottoposto a una procedura di selezione e screening molto rigorosa.
Innanzitutto deve compilare un dettagliato questionario medico e sottoporsi a un colloquio con il nostro personale medico per valutare l'anamnesi familiare e gli eventuali comportamenti a rischio. I candidati con anamnesi familiare di gravi malattie mentali o fisiche ereditarie vengono respinti.
Inoltre sottoponiamo il candidato a una visita approfondita e ad analisi del sangue e dell'urina per escludere patologie infettive come HIV, epatite B e C, clamidia, gonorrea, sifilide e HTLV. Nel nostro laboratorio eseguiamo anche una serie di test denominata "carrier screening" per individuare diverse malattie genetiche recessive: attualmente i candidati donatori sono sottoposti ad analisi per rilevare le varianti genetiche più comuni che causano:
- Fibrosi cistica
- Emoglobinopatie (tra cui talassemia Alfa, talassemia Beta, anemia falciforme)
- Atrofia muscolare spinale
- Malattia di Tay-Sachs
- Sordità non sindromica (GJB2)
Sono le malattie ereditarie gravi più frequenti in tutto il mondo.
I donatori si sottopongono infine a uno screening del cariotipo normale (profilo cromosomico).
Durante il periodo di donazione, tutti i donatori approvati vengono regolarmente sottoposti ad esami per individuare eventuali patologie infettive.
Nel profilo di ogni donatore, sul nostro sito web, troverai un riepilogo dei dati (Summary of Records, SOR) con i risultati dei test, le caratteristiche del donatore e le informazioni sugli standard di riferimento. Il SOR viene allegato alla conferma dell'ordine e una copia cartacea è inserita nella spedizione. Il riepilogo dei dati è soggetto a modifiche nel corso del tempo, perché i donatori vengono costantemente sottoposti agli esami.
Se desideri acquistare seme di donatore per un trattamento di fertilità e sai di essere portatrice di una malattia ereditaria, contatta il nostro Servizio Clienti, che può aiutarti a individuare il donatore ideale.
Requisiti specifici per i diversi Paesi (standard)
ryos agisce ai sensi della direttiva UE sui tessuti e può consegnare il seme di donatore in tutti i Paesi dell'UE, nonché esportarlo fuori dall'UE. Nei diversi Paesi sono in vigore legislazioni differenti in materia di ricorso ai donatori di seme, che stabiliscono anche i requisiti per i donatori di seme per la selezione e lo screening dei donatori. Durante la procedura di screening, tutti i donatori di seme di Cryos vengono quindi selezionati, sottoposti a un rigoroso screening e approvati per l'uso clinico in determinati Paesi o in determinate regioni.
Creando un account gratuito online e indicando il tuo Paese di trattamento, ci permetterai di selezionare per te i donatori conformi alle norme del Paese scelto.
Ulteriori informazioni sui requisiti specifici per i diversi Paesi (standard) .
Gestione delle patologie segnalate (condizioni)
Ogni gravidanza comporta un minimo rischio di avere un bambino con una patologia congenita, che in alcuni casi potrebbe essere ereditaria. I donatori di Cryos vengono sottoposti a una rigorosa procedura di screening prima di essere accettati, per ridurre al minimo il rischio di trasmettere eventuali condizioni patologiche al figlio.
Nonostante l'accurata selezione e la procedura di screening, non è possibile eliminare completamente il rischio di avere un figlio con condizioni patologiche. Se in un bambino si rileva una condizione che si ritiene possa essere correlata all'utilizzo di seme di donatore, è necessario informare immediatamente Cryos affinché si possano adottare le opportune contromisure. Contatta il nostro Servizio Clienti, che può aiutarti a segnalare una condizione.
Quando Cryos riceve la segnalazione di una condizione, il team interno di genetisti avvia immediatamente un'indagine per stabilire se la malattia è correlata al donatore.
In alcuni casi gli esperti concludono che la segnalazione può essere respinta e che non sono necessarie ulteriori azioni, ad esempio se rilevano che la patologia non è correlata al donatore o che il rischio di manifestarsi nei fratelli non è significativo.
In altri casi la segnalazione della condizione richiede ulteriori indagini e il seme del donatore viene messo in quarantena come precauzione temporanea durante gli approfondimenti.
Al termine degli approfondimenti si stabilirà se la segnalazione della condizione può essere respinta o se il donatore deve essere definitivamente bloccato. Un donatore viene bloccato definitivamente se i nostri esperti stabiliscono che la condizione potrebbe essere correlata al donatore. Se un donatore è stato bloccato definitivamente, il suo seme può essere acquistato solo per un trattamento destinato a dare dei fratelli a figli già nati, quindi solo da donne che hanno già concepito un figlio con seme di tale donatore.
Domande frequenti sullo screening dei donatori di seme da parte di Cryos
Perché sottoporre a screening i donatori di seme?
Esaminiamo i donatori di seme perché è una nostra responsabilità e per offrirti le massime probabilità di avere un bambino sano. Vogliamo contribuire a creare o ampliare le famiglie ma vogliamo farlo garantendo la salute e il benessere dei bambini concepiti con l'aiuto dei donatori.
I donatori di seme sono sottoposti a screening per la CMV?
Sì. Cryos esamina tutti i candidati per individuare diversi virus e disturbi genetici, nonché per lo stato CMV. Accettiamo solo donatori negativi al test degli anticorpi IgM, ovvero donatori che non hanno un'infezione da CMV in corso.