Oggi esistono molti tipi diversi di famiglie, non solo quelle composte da una mamma, un papà e dei figli. In Danimarca, ad esempio, ci sono 37 tipi diversi di famiglie (Statistics Denmark). Possono essere costituite da un padre single e dai suoi figli, da una madre e dai suoi figli, da genitori con figli riuniti, famiglie con genitori dello stesso sesso...
Coppie omosessuali: diventare mamme
Cira il 35% dei clienti privati di Cryosè rappresentato da coppie lesbiche che desiderano concepire con l'aiuto di un donatore di seme. Ricorrere all'utilizzo di seme di donatore è una buona opzione, perché in questo modo una delle donne avrà un legame genetico con il figlio. Avvalendosi di un donatore di seme ha un ulteriore vantaggio: pieni diritti di potestà per la donna che partorisce il bambino (o per entrambe, nella coppia) perché i donatori di seme rinunciano a qualsiasi diritto di potestà sui bambini nati con il loro contributo. I diversi Paesi hanno legislazioni differenti in materia di diritti dei genitori come coppia omosessuale: consulta la legislazione del tuo Paese per sapere come e se entrambe le donne possono avere diritti di potestà del figlio.
Due future madri - Cosa considerare
Se hai una relazione omosessuale e avete deciso di intraprendere il percorso per diventare mamme, bisogna considerare alcuni elementi. Ad esempio, occorre decidere come diventare madri, stabilire chi intraprenderà la gravidanza e pensare a come spiegare al bambino in che modo è venuto al mondo. Abbiamo preparato un elenco di valutazioni da considerare, quando ci si prepara a diventare genitori.
Quali sono le possibilità?
Una coppia omosessuale composta da due donne ha diverse possibilità per creare una famiglia. La decisione può dipendere da diversi fattori, come la legislazione del Paese, la situazione economica e i desideri personali per la futura famiglia. Si può scegliere l'adozione, avvalersi di un amico come donatore, considerare la collaborazione genitoriale oppure il ricorso all'utilizzo di seme di donatore per sottoporsi a un trattamento di fertilità.
Chi intraprenderà la gravidanza?
Se scegliete di diventare madri con l'aiuto del seme di donatore, bisogna stabilire chi intraprenderà la gravidanza. In alcune relazioni, appare più naturale per una delle donne portare il bambino o i bambini che per l'altra. Altre coppie decidono che una delle due componenti partorisca il primo figlio e l'altra il secondo. In altri casi si può stabilire che una utilizzi l'ovulo della partner affinché entrambe siano coinvolte nella gravidanza. Nel decidere chi intraprenderà la gravidanza occorre considerare, tra le altre cose, l'anamnesi personale e l'età.
Se vuoi saperne di più sull'argomento su chi dovrebbe portare il bambino, ti consigliamo di seguire il link al nostro post sul blog Chi dovrebbe portare il bambino - cosa considerare.
Come dire a tuo figlio che è stato concepito con l'aiuto di un donatore?
Quando si sceglie di diventare madri con l'aiuto di un donatore di seme, prima o poi il bambino farà domande su come è venuto al mondo. Alcuni studi suggeriscono che i genitori di bambini concepiti con l'aiuto di un donatore dovrebbero iniziare a raccontare la storia al figlio fin da quando è piccolo. In questo modo la cosa sarà parte integrante della sua identità e sarà perfettamente naturale. Non esiste una "ricetta" specifica che spieghi come raccontarlo, ma abbiamo raccolto alcuni consigli in questo post del nostro blog: Come spiegare a tuo figlio che è venuto al mondo con l'aiuto di un donatore. Puoi anche leggere questo post in cui Emma, concepita con l'aiuto di un donatore, racconta come i suoi genitori hanno gestito la situazione con calma e delicatezza.
Vorresti dare a tuo figlio fratelli o sorelle?
Se hai un figlio con seme di donatore, è bene valutare se desideri che abbia fratelli genetici usando lo stesso donatore. Soprattutto quando sarà più grande potrà essere bello avere fratelli o sorelle con cui ha un legame genetico. Qui puoi trovare informazioni sulle tempistiche e su quanto seme di donatore tenere di riserva per futuri fratelli genetici.
Storie personali di mamme omosessuali
Nel tuo percorso verso la maternità potresti trovare utile e rassicurante leggere storie di altre persone che si trovano nella stessa situazione. Nel nostro blog puoi trovare interessanti storie dei nostri clienti. Ad esempio, puoi leggere la storia di Pheobe e di sua moglie che si sono recate in Danimarca per un trattamento di fertilità.
Ti invitiamo anche a leggere i commenti di altri genitori di bambini nati con l'aiuto di donatori. Abbiamo raccolto qui i messaggi che abbiamo ricevuto da alcuni di loro.
Vogliamo ringraziare sia voi che il donatore per averci dato una famiglia! L'inseminazione ha avuto successo al secondo tentativo e ora abbiamo la bambina che desideravamo tanto. La parole non possono esprimere la gioia che riempie i nostri cuori e la nostra vita di gioa, amore e felicità. Vi sono così grata per questa piccola meraviglia! Grazie ancora per il vostro servizio, il supporto e l'aiuto!
Liz, Lucy e la loro piccolaRegno Unito
Siamo entusiaste e molto orgogliose di annunciare che il 28 ottobre 2016 è venuta al mondo Helena, la nostra meravigliosa bambina. È sana, bellissima e davvero straordinaria! Ha riempito di gioia e di amore la nostra casa. Vorremmo ringraziare Cryos per averci aiutato a realizzare questo sogno e desideriamo esprimere la nostra gratitudine al donatore per l'inestimabile contributo che ha dato alla crescita della nostra famiglia. Cryos è stata professionale, disponibile e molto ben organizzata: consigliamo a tutti questa azienda. Auguriamo tanta felicità a tutte le mamme e a tutti i papà pieni di speranze e incrociamo le dita perché anche loro possano presto realizzare il sogno di diventare genitori.
Agnieszka e MagdalenaPolonia
Puoi leggere altri messaggi qui.
Entra nella nostra community su Facebook
I genitori LGBT+ spesso affrontano sfide nel loro viaggio verso la genitorialità e può essere molto utile condividere opinioni ed esperienze con altre persone che hanno intrapreso un percorso come il tuo, per diventare genitori. Ecco perché abbiamo creato il gruppo Family Dreams su Facebook: un ambiente piacevole e amichevole per interagire con persone in una situazione simile alla tua. In Family Dreams puoi condividere la tua storia, porre domande, ad esempio sul trattamento di fertilità e sul seme di donatore, vedere le foto dei bambini nati con l'aiuto di donatori condivise da altre famiglie. Puoi entrare in Family Dreams qui.