Mamma single per scelta

    Stai pensando di avere un figlio da sola? Più della metà delle donne che si rivolgono a Cryos per avere un figlio sono madri single per scelta. Qui di seguito trovi ulteriori informazioni su come diventare una madre single con l'aiuto di un donatore di seme.


      Oggi sono in molte a scegliere di diventare madri single con l'aiuto di un donatore di seme. Circa il 50% delle donne che ordinano il seme di donatore da Cryos sono single. Spesso vengono definite "madri single per scelta" perché scelgono di avere uno o più figli da sole. Possono desiderare un partner oppure no, ma quando scelgono di avere un figlio lo fanno con la sola prospettiva di essere l'unico genitore del bambino. In altre parole, per queste donne la maternità da single è una scelta attiva.

        

      Madre single per scelta che abbraccia la figlia concepita con seme di donatore

      Perché diventare madre single per scelta?

      Possono essere diversi i motivi che portano a diventare una mamma single: potresti non aver trovato il partner giusto con cui avere figli o magari preferisci rimanere felicemente single ma avere comunque un figlio oppure preferisci assumerti in prima persona la responsabilità di crescere tuo figlio.

      Potrebbe essere arrivato il momento di prendere in considerazione la maternità da single o magari è la scelta che consideri ideale in assoluto; dipende da diversi fattori, come l'età, la salute e le aspirazioni. Se sogni di trovare un partner con cui avere figli, la maternità da single potrebbe essere l'ultima risorsa. Molte donne riflettono a lungo prima di prendere la decisione e scegliere di procedere da sole; è perfettamente comprensibile. Se però si rimanda la decisione troppo a lungo, a un certo punto si potrebbe dover decidere se avere un figlio da sole sia meglio che non averne affatto. Se aspetti troppo avrai meno possibilità di rimanere incinta, perché la fertilità femminile inizia a diminuire significativamente tra i 30 e i 40 anni. Se hai problemi di salute come endometriosi, PCOS o simili, che potrebbero ridurre le possibilità di rimanere incinta o richiedere un trattamento di fertilità, è opportuno tenerne conto. In altre parole, meglio non aspettare troppo per iniziare il percorso verso la formazione di una famiglia.

      Ricorso al seme di donatore per diventare madre single per scelta

      Esistono diversi modi per avere un figlio da single. Uno di questi consiste nell'avvalersi di un donatore di seme: una scelta frequente per molti motivi. Tutti i donatori di una banca del seme come Cryos sono sottoposti ad accurati esami per individuare malattie infettive e genetiche, quindi il seme di donatore è una scelta sicura. Puoi portare avanti la gravidanza da sola e avere un legame genetico con il bambino, inoltre avvalendoti di un donatore di seme avrai la piena potestà su tuo figlio.

      Di seguito trovi ulteriori informazioni su come diventare una madre single con l'aiuto di un donatore di seme. Ci auguriamo che ti aiutino a farti un'idea di cosa aspettarti.

      Il primo passo per diventare una mamma single

      Se hai deciso di avere un bambino da sola, il primo passo consiste nel trovare una clinica della fertilità o un medico che esegua il trattamento. Sono molte le cliniche che propongono questi servizi e ci rendiamo conto che all'inizio la situazione può apparire complicata. Se desideri assistenza nella ricerca di una clinica, il nostro Servizio clienti sarà lieto di aiutarti. Noi di Cryos siamo in contatto con un'estesa rete di ottime cliniche in tutto il mondo che eseguono trattamenti di fertilità con seme di donatore di Cryos.

      Programmazione del trattamento

      Il seme di donatore si può utilizzare per diversi tipi di trattamento di fertilità. Il tuo medico o la clinica di fertilità ti aiuteranno a stabilire quale tipo è ideale per te. Di solito si inizia con l'inseminazione intrauterina con seme di donatore: è il trattamento IUI. È una procedura semplice, in cui il seme del donatore viene inserito nell'utero al momento dell'ovulazione. Dura pochi minuti e di solito è indolore, ma richiede un po' di programmazione e a volte un trattamento ormonale, per eseguire l'inseminazione al momento esatto dell'ovulazione. Un'altra possibilità è il trattamento IVF, nel quale gli ovuli vengono prelevati dalle ovaie e fecondati in una capsula di Petri per poi essere trasferiti nell'utero.

      Puoi trovare ulteriori informazioni su come rimanere incinta grazie al seme di donatore qui.

      La scelta del donatore di seme

      Una volta stabilito il trattamento al quale sottoporsi e il luogo, è il momento di scegliere il donatore di seme. Molte madri single per scelta scelgono un donatore con caratteristiche fisiche o caratteriali simili alle loro, altre cercano un donatore che potrebbero vedere come un possibile fidanzato o amico, altre ancora hanno motivi completamente diversi per la scelta del donatore. Prima di scegliere dovrai valutare se prendere la decisione da sola o se coinvolgere amici o familiari, per avere qualcuno con cui parlare delle tue opinioni e della tua scelta. Ricorda però che la decisione finale è solo tua, ed è importante esserne consapevoli.

      Qui trovi ulteriori informazioni su come scegliere un donatore di seme.

      Prepararsi per futuri fratelli/sorelle

      Se sogni di avere più figli potrebbe essere utile prenotare il seme di donatore per futuri figli, quando rimani incinta. Una prenotazione di seme di donatore per utilizzi successivi ti permette di usare lo stesso seme per trattamenti futuri, così i tuoi figli saranno fratelli genetici. Risparmierai energia ed eviterai di dover decidere ancora una volta quale donatore scegliere.

      Spiegare a tuo figlio che è stato concepito con l'aiuto di un donatore

      Se sei una mamma single per scelta, probabilmente a un certo punto tuo figlio si renderà conto che alcune famiglie sembrano diverse dalla tua e che alcuni bambini hanno un padre. Sono diversi i modi per spiegare ai bambini la dinamica del concepimento grazie a un donatore, ma un consiglio generale è quello di essere sincera fin dall'inizio.

      Qui puoi trovare alcuni buoni suggerimenti utili su come spiegare a tuo figlio che è stato concepito con l'aiuto di donatore.

      La relazione madre-figlio nelle famiglie con una mamma single per scelta

      Una delle preoccupazioni di molte donne quando considerano la maternità da single riguarda il benessere del bambino. Un solo genitore sarà sufficiente, per mio figlio? Riuscirò a dargli tutto ciò di cui ha bisogno durante la crescita? Nel video qui sotto puoi seguire un'intervista a Susan Golombok, ricercatrice presso il Centro per le ricerche sulla famiglia dell'Università di Cambridge. Ha studiato diverse famiglie create da una mamma single per scelta e in questo video condivide alcuni dei risultati del suo studio.

      Cosa considerare prima di diventare una mamma single

      Diventare genitori è fantastico, ma è anche molto impegnativo, soprattutto se sei sola. Prima di intraprendere questo fantastico viaggio è necessario valutarlo attentamente. Qui trovi alcuni fattori importanti da considerare prima di diventare madre single per scelta.

      • 1. Se essere una mamma single non è il tuo piano A
        Se preferisci trovare un partner con cui avere figli, valuta accuratamente se sei disposta a rinunciare a quel sogno. Diventare genitori single non significa dover rinunciare a trovare il partner ideale ma in quanto unico genitore di tuo figlio non puoi aspettarti che un futuro partner sia legato al tuo bambino come lo sarebbe nel caso di una coppia in cui si decide di diventare genitori insieme. Se però il tuo orologio biologico ti incalza (nelle donne la fertilità diminuisce drasticamente dopo i 35 anni), è opportuno valutare se avere un bambino da sola sia meglio che rischiare di non averne.

      • 2. Le reazioni degli altri
        La maggior parte delle persone probabilmente sarà entusiasta di sostenerti nel tuo emozionante percorso verso la maternità. Alcuni però potrebbero non essere d'accordo con la tua scelta, magari perché non conoscono le molte forme familiari diverse che esistono oggi. Alcuni pensano ancora che una famiglia debba essere necessariamente formata da una mamma, un papà e dei bambini; in questi casi è opportuno stabilire come affrontare le domande curiose delle persone. Può esserti utile sapere in anticipo come spiegare la tua scelta. Ricorda che si tratta della tua vita e solo tu sai cosa è giusto per te.

      • 3. Aspetti finanziari
        Diventando madre single per scelta sarai l'unica persona a provvedere a te stessa e ai tuoi figli. Questa è una sfida comune per le madri single. Per evitare di preoccuparsi troppo per gli aspetti finanziari è consigliabile stabilire un budget e mettere da parte qualcosa ogni mese, così da poter affrontare possibili imprevisti o spese inaspettate. Si può anche risparmiare parecchio acquistando per i bambini abbigliamento e accessori di seconda mano, mettendo inoltre da parte l'orgoglio e accettando doni e aiuto dagli altri.

      • 4. Coinvolgere familiari e amici
        Come mamma single per scelta sarai l'unica responsabile di tuo figlio, ma questo non significa che tu debba sentirti sola o fare tutto da sola, anzi può essere bello avere intorno a te delle persone in grado di sostenerti nel tuo percorso. Ti consigliamo di parlare quanto prima con gli amici e i parenti che vorresti coinvolgere, spiegando loro come possono aiutarti. Alcuni potranno aiutarti a livello pratico, mentre altri magari ti offriranno supporto emotivo. È anche consigliabile trovare qualcuno da coinvolgere nelle decisioni importanti, ad esempio nella scelta del donatore e poi dell'asilo nido o della scuola e così via... ad esempio i tuoi genitori, tua sorella o tuo fratello, o una cara amica.

      Secondo un sondaggio condotto tra le donne single che si sono affidate a un donatore di seme di Cryos, il 50% considera un valido sistema di supporto come il fattore principale per essere una buona madre single. Puoi trovare più dettagli e altre informazioni interessanti sulle madri single per scelta in questo post del blog.

      5 consigli per le future madri single per scelta

      • Coinvolgi altre persone e crea un sistema di supporto
      • Accetta di non poter fare tutto in modo perfetto
      • Preparati il più possibile, prima dell'arrivo del bambino
      • Dedica del tempo a essere te stessa, senza il tuo bambino
      • Impara dalle altre mamme single

       

       

      Risorse per le mamme single

      Se stai valutando l'opportunità di essere una mamma single o stai per diventarlo, potrebbero interessarti le testimonianze di altre donne che hanno preso la decisione di procedere da sole. Nel blog di Cryos puoi consultare diverse testimonianze di madri single per scelta, come il post di Marije, che è diventata madre single per scelta all'età di 38 anni. Troverai anche un elenco di libri dedicati alle madri single per scelta.

      Ti invitiamo anche a iscriverti al nostro gruppo Family Dreams su Facebook, dove potrai interagire con altre donne che si stanno avvicinando alla maternità o che hanno già avuto un figlio con l'aiuto del seme di un donatore. Su Facebook puoi trovare anche molte altre community create da madri single.

      Future madri single per scelta: aiuto e indicazioni personali

      Se hai qualche domanda o desideri consigli su come diventare una mamma single con l'aiuto di un donatore di seme, puoi contattarci o prenotare una chiamata gratuita con il nostro Servizio clienti. Siamo a tua disposizione per aiutarti in ogni fase del percorso.

       

       

      Domande frequenti sulle madri single per scelta