ProfessionistiSullo spermaScreening dei donatori di seme

    Lo screening dei donatori di seme

    Applichiamo rigorose procedure di screening per garantire che solo donatori sani e con seme di altissima qualità siano accettati nel nostro programma di donatori. 


      Tutti i donatori di Cryos sono selezionati e sottoposti a un rigoroso screening per rispettare la nostra garanzia completa di qualità, ai sensi delle procedure operative e delle politiche di selezione, valutazione e screening dei donatori stabilite da Cryos. Solo coloro che superano il nostro approfondito programma di screening diventano donatori di Cryos.

      Come selezioniamo i donatori di seme 

      • Analisi iniziale della qualità del seme.
      • Questionario medico e genealogico completo, seguito da un colloquio approfondito per selezionare solo i candidati che non presentano comportamenti a rischio o sintomi di malattie.
      • Valutazione psicologica e visita medica.
      • Esecuzione del cariotipo del candidato donatore e test del gruppo sanguigno. Analisi del sangue e dell'urina per escludere malattie infettive.
      • Il donatore viene sottoposto a carrier screening per individuare le varianti genetiche più comuni che causano frequenti patologie ereditarie gravi.
      • Se il donatore viene approvato può iniziare a donare.
      • Tutti i donatori attivi sono sottoposti a un test per le malattie infettive ogni 3 mesi o più spesso.

      Requisiti specifici per i diversi Paesi (standard) 

      Cryos agisce ai sensi della direttiva UE sui tessuti e può consegnare il seme di donatore in tutti i Paesi dell'UE, nonché esportarlo fuori dall'UE. Nei diversi Paesi sono in vigore legislazioni differenti in materia di ricorso ai donatori di seme, che stabiliscono anche i requisiti per la selezione e lo screening dei donatori. A questo proposito seguiamo degli standard conformi ai requisiti dei diversi Paesi.

      Durante la procedura di screening tutti i donatori di seme di Cryos vengono quindi selezionati, sottoposti a un rigoroso screening e approvati per l'uso clinico in determinati Paesi o in determinate regioni. Ogni donatore può essere approvato ai sensi di uno o più standard.

      Nella nostra Lista di donatori online gratuita appaiono solo i donatori conformi alle norme e agli standard vigenti nel vostro Paese.  

      Qui potete trovare ulteriori informazioni sugli standard con cui lavoriamo.

      Quali test eseguiamo?  

      Il riepilogo dei dati (Summary of records, SOR) contiene i risultati dello screening e le informazioni sullo standard seguito per tutti i donatori. Il SOR è soggetto a modifiche nel tempo, perché i donatori vengono costantemente sottoposti a dei test.

      Eseguiamo il carrier screening per individuare le varianti genetiche più comuni che causano:

      • Fibrosi cistica
      • Emoglobinopatie (tra cui talassemia Alfa, talassemia Beta, anemia falciforme)
      • Atrofia muscolare spinale
      • Malattia di Tay-Sachs (in base alle origini etniche del donatore).
      • Sordità non sindromica (GJB2)

      Il SOR è disponibile online e viene allegato all'e-mail di conferma dell'ordine. Inoltre alleghiamo una copia cartacea a tutte le spedizioni.

      Gestione delle condizioni patologiche  

      Ogni gravidanza comporta un minimo rischio di avere un bambino con una patologia congenita, che in alcuni casi potrebbe essere ereditaria. I donatori di Cryos vengono sottoposti a una rigorosa procedura di screening prima di essere accettati, per ridurre al minimo il rischio di trasmettere eventuali condizioni patologiche al figlio.

       

      Nonostante l'accurata selezione e la procedura di screening, non è possibile eliminare completamente il rischio di avere un figlio con condizioni patologiche. Se avete accesso a informazioni su eventuali condizioni patologiche che potrebbero essere correlate al seme di uno dei nostri donatori, siete tenuti a informarne immediatamente Cryos, al fine di garantire la sicurezza e il benessere dei donatori e dei potenziali figli nati con il loro aiuto. Il team del Servizio clienti può aiutarvi nella procedura di segnalazione di una condizione; i nostri genetisti valuteranno le informazioni e, se necessario, svolgeranno gli opportuni approfondimenti

      per stabilire se la malattia è correlata al donatore.

      In alcuni casi i genetisti del nostro team concludono che la segnalazione può essere respinta e che non sono necessarie ulteriori azioni, ad esempio se rilevano che la patologia non è correlata al donatore o che il rischio di manifestarsi nei fratelli non è significativo.

      In altri casi la segnalazione della condizione richiede ulteriori indagini e il seme del donatore viene messo in quarantena come precauzione temporanea durante gli approfondimenti.

      Al termine degli approfondimenti si stabilirà se la segnalazione della condizione può essere respinta o se il donatore deve essere bloccato definitivamente nel nostro database. Un donatore viene bloccato definitivamente se i nostri esperti stabiliscono che la condizione potrebbe essere correlata al donatore. Se un donatore è stato bloccato definitivamente, il suo seme può essere acquistato solo per un trattamento destinato a dare dei fratelli a figli già nati.

      Se le paillettes di un donatore vengono messe in quarantena, Cryos ne informerà: 

      • Le cliniche che hanno ricevuto il seme di quello specifico donatore per un trattamento
      • I clienti privati che hanno una prenotazione in corso per il seme di quel donatore. 

      Se le paillettes di un donatore vengono bloccate definitivamente, Cryos invierà una comunicazione a chiunque (clienti privati o professionali) abbia ordinato seme di quel donatore direttamente a Cryos. Se ci sono clienti privati che hanno inoltrato un ordine con consegna presso una clinica, Cryos invierà una notifica anche a tale clinica.